Final Fantasy VII: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 6:
{{Cit|Quell'affare enorme serve a compensare la mancanza di qualcos'altro?|Tifa sulla spada di Cloud}}
 
'''Final Fantasy VII''' è un [[videogioco]] prodotto dalla [[Squaresoft]]. Uscì nel [[1997]] per la famosapoco Polystation,conosciuta è il sequelpiattaforma di Firegioco Emblem Thracia 776 e prequel di Ace Attorney Trials and[[Playstation]], Tribulations.riscuotendo Èun iltiepido FFquanto menobreve conosciutosuccesso.<br />
Il gioco è stato spesso definito l'apoteosi del [[jRPG]], in quanto offre un perfetto [[cocktail]] tra [[clank|robottini]], robottoni, magie, cavalieri, esperimenti genetici, [[drago|draghi]], alieni, [[apocalisse|apocalissi]], stelle, turchi, tette, spade improbabili ed una morale approvata dai [[Verdi]] e dal [[WWF]]. Ovviamente, tutto questo vale solo per i [[nerd]] e gli sfigati col cervello flippato da troppi videogiochi.
Alle [[fan di Final Fantasy|persone serie]] interessano principalmente le [[pippe mentali|elucubrazioni]] riguardanti le immaginifiche avventure amorose tra il protagonista, un giovane di nome Nuvola Conflitto, e le sue due pretendenti; l'eterea fioraia, [[Aeris Gainsbourgh|Aeris]] (o Aerith), e la popputa Tifa.