Final Fantasy IV: differenze tra le versioni

m (Bot: Aggiungo: ja:ファイナルファンタジーIV, pt:Final Fantasy IV; modifiche estetiche)
Riga 10:
La storia inizia con '''Cecilio Arvaldo''', complessato Cavaliere Nero comandante di una flotta di culattoni, le '''Ali Rosse''', famosi per il loro feticismo. Costui viene mandato dal re di '''Banone''' (abbreviazione per "'''Bananone'''", chiamato così per motivi piuttosto ovvi, e che in realtà è [[Rocco Siffredi]]) in giro per il mondo a cercare quattro cristalli superpotenti perché i cristalli andavano di moda fra i Giapponesi a quei tempi (soprattutto alla Squaresoft). Da notare l'originalità, perché nei tre precedenti Final Fantasy i cristalli non erano MAI apparsi. Così Cecilio è costretto a partire lasciando la sua amica d'infanzia e fidanzata (mi pare ovvio, solo no sfigato si fidanza con la sua amica dell'asilo nido) '''Rosa Farrello'''. Insieme a lui parte anche '''Caino Altovento''' (''NO CAZZO, NON È IMPARENTATO CON GLI ALTRI ALTOVENTO'', anche se si vocifera che sia il figlio illegittimo di un tale Riccardo Altovento di [[Final Fantasy II]]), altro amico d'infanzia di Cecilio anche lui innamorato di Rosa (la trama brilla per originalità, sono uno più sfigato dell'altro). Ovviamente, chiamandosi Caino, tutti quanti voi vi aspettate che ci sia anche Abele, ma, '''NO, NON C'È!''' Per rimediare alla mancanza di Abele, Caino deciderà di uccidere ripetutamente il suo amico Cecilio.
Ma ritorniamo all'inizio del viaggio. Dopo aver appiccato un incendio in un povero villaggio di nomadi dediti a riti satanici, Cecilio deciderà di porre fine ai suoi complessi di inferiorità e di cambiare stile di vita, e inizierà un viaggio in giro per quello sputo di mondo senza nome dove avviene il gioco.
Nel corso del viaggio il nostro (anzi, tuo, mio no di certo) eroe incontrerà una serie di personaggi improbabili, come '''Ridia Senzacognome''', giovane ragazzina dall'ormone libero, che soffre di un sviluppo acceleratoaccellerato, crescendo in poche ore di una decina di anni; '''Tella''', un vecchio rincoglionito; '''Eduardo Cristo von Muiro''', cagasotto di nascita; '''Iango Zanna Leidone''', omosessuale masochista, ama fare il sadomaso con i suoi amici monaci; '''Palomè e Poromò''', due bambini immigrati di 6 anni, che hanno più carisma di tutti gli altri protagonisti messi assieme; '''Cid Pollendina''', il solito ingegnere costruttore di mille macchinari inutili; '''Estremità Geraldina''', un ninja allupato e sovreccitato (DONNE, NON CHINATEVI!); FuSoYo, rapper e yoer Lunatico.
Poi accade di bello che Cecilio diventa un, OOOOOOO, '''PALADINO!''', perdendo quel briciolo di carisma che aveva. Durante tutto il loro viaggio (ah, dimenticavo, siccome hanno una schifo di [[Fiat]] Panda non possono viaggiare più di cinque, quindi gli altri in eccesso fanno sempre finta di morire, ma puoi non muoiono mai, tranne quel vecchio bisbetico di Tella) scoprono che c'è il solito cattivone di turno, un tale di nome '''Golbeze''', che È IL FRATELLO DI CECILIO!, che ha scelto il lato oscuro della Forza. Ma, colpo di scena, il cattivo è un altro, un tale Lunatico di nome '''Zemusio''', che appare soltanto prima che voi lo meniate infilandogli il cristallo nel culo. Come al solito alla Square sanno come fare i colpi di scena. '''NOTA''':'' questo stratagemma del boss finale verrà riutilizzato in [[Final Fantasy IX]], ma risulterà la più grande merdata della storia dei videogiochi.''
Alla fine tutti vivono felici e contenti, tranne Caino, che, non essendo riuscito a fare nulla di buono nel corso del gioco decide di buttarsi da un monte.
Utente anonimo