Final Fantasy (serie): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
* Il protagonista diventa, magicamente, pilota di nave [[volo|volante]] o roba simile e può viaggiare in tutto il mondo senza nemmeno avere il passaporto
* Il gruppo di eroi raggiunge il cattivone finale dopo aver ucciso un paio di altri cattivi, anch'essi utili solo ad allungare la storia.
* Gli eroi uccidono il cattivone finale, che può essere un [[Mr.Lui|Mostro Enorme]], tuo padre, tua sorella, [[Quel mona che batte la porta]] o [[Il Controllo Ortografia e Grammatica di Microsoft Word]]
* Il protagonista si sposa con la protagonista e vivono tutti felici, contenti e aspettano di apparire come personaggi riciclati in [[Kingdom Hearts]] o in eventuali Spin-off<ref>Espressione traducibile come ''fuori lo spinello''.</ref>. La regola vale solo parzialmente in [[Final Fantasy VII]], dato che Cloud riesce a farsi ammazzare una delle pretendenti, e per il resto del gioco alterna la sua mente deviata fra la vendetta e disperazione schizofrenica e tantomeno in [[Final Fantasy XII]] dove Vaan non ci pensa nemmeno a provarci con la principessa e infatti rimane da solo.
 
0

contributi