Filobus: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Filobus_1.jpg|right|thumb|200px|Caratteristico Filobus a filo bianco della regione Kazkha degli Urali del sud-est]]
 
Il '''Filobus''' è un ''[[Pupo|mezzo]]'' di trasporto pubblico, mezzo sta ad indicare la qualità del servizio, infatti a [[Milano]] sulla linea circolare metà delle volte non passa.
Riga 7:
 
== Vantaggi ==
[[ImmagineFile:Filobus_bambini.jpg|right|thumb|180px|Bambini sul Filobus a [[Milano]] intonano ''"[[Madonna|Oh mia Bèla Madùnina]]"'' per festeggiare l'arrivo dell' automezzo dopo un 'ora e tre quarti di attesa alla fermata]]
Tutt'ora non sono noti nonostante sia un veicolo già in uso dagli Armeni del XVI a.C. e da Annibale; ad attraversare le Alpi si pensava fosse venuto in [[elefante]], si è recentemente scoperto che in realtà è giunto in Filobus, Scipione lo ha brillantemente sconfitto recidendo i cavi delle prolunghe.
 
0

contributi