Film catastrofico americano: differenze tra le versioni

Riga 49:
[[File:Independence_gay.JPG|right|thumb|200px|Classico film americano catastrofico e [[porno]]: il peggio del peggio.]]
 
*Tutte le bombe piazzate dai [[terrorismo|terroristi]] verranno disinnescate sempre all'ultimo secondo: se malauguratamente non dovessero essere disinnescate primaper tempo, un congegno di sicurezza farà partire un altro timer di dieci secondi bonus, che servirà a far disinnescare la bomba proprio a - "00:01". Inoltre se il protagonista ha seguito un corso di 10 anni su come disinnescare una bomba, al momento decisivo è sempre colpito da amnesia o un attacco di [[daltonismo]], che gli impedirà di capire se tagliare il cavo rosso o quello verde.
*Quando qualcuno sta per morire insieme ad una folla ritrova, tra gli sfortunati, un suo vecchio parente con il quale aveva litigato. Sarà la loro riappacificazione a farli morire tre scene dopo, invece che due.
*Il "Buono" rimorchia sempre la troia di turno e la scopa in ogni dove, senza che lei abbia mai minimamente il "[[E la marmotta confeziona la cioccolata|mal di testa]]" o il ciclo...(mah) poi, dopo una notte di sesso sfrenato, l'inquadratura successiva è su lei che sta nel letto con le coperte sotto le ascelle e non fa mai vedere le tette...(ri-mah).
* Se l'eroe di turno è uno scienziato è sempre un super genio di trent'anni che però ha più lauree e specializzazioni di una squadra di professori sessantenni. Nonostante ciò è stato sistematicamente espulso da tutte le università del reame a causa delle sue "idee troppo particolari" o "sfrontatezzasfrontatezze".
*Può succedere che il protagonista da solo sia accerchiato da 235 nemici che gli sparano, ma lo mancano clamorosamente nonostante lui siastia fermo per la maggior parte del tempo. Poi finiscono le pallottole e inizia la scazzottata e i 230 (5 si sono sparati tra di loro) nemici attaccano il protagonista non tutti insieme, ma uno per volta, facendo ordinatamente la fila per il proprio turno come dal salumiere, cosicché in 10 minuti siano tutti morti o sconfitti (e ricordiamo che al figo di turno serve solo un cazzotto per uccideremandare al tappeto un uomo, mentre ai cattivi secondari non basta un caricatore per sfiorare il protagonista).
*Quando l'eroe di turno affronta uno stuolo di militari corrotti/terroristi/mafiosi russi e compagnia bella, loro sono armati fino ai denti mentre lui invece è a mani nude. Nonostante ciò riesce a disarmarli e a batterli come il trito per le polpette, e dopo ciò continuerà la sua missione senza raccogliere nemmeno uno dei simpatici fucili/[[uzi]]/kalashnikov nemici lasciati per terra.
*Migliaia di cecchini avversari, con decenni di addestramento sulle spalle volti a permettergli di colpire persino i testicoli di un puffo alontano kilometri di distanza, non riescono a colpire (se non di striscio) il protagonista che si fionda in mezzo al fuoco nemico senza alcuna protezione e senza alcun riparo. Per contro, saranno loro a morire per mano di quest'ultimo, il quale, saltellando allegramente tra le pallottole come se stesse ballando la tarantella, riesce non solo a scansarlescansare tuttetutti ei colpi ma, sparando a caso con una beretta mezza scarica, e impugnandola come un ritardato, li farà cadere tutti come mosche dalle loro postazioni super-protette a 400 metri d'altezzadi distanza. Ovviamente i cecchini non hanno il giubbotto anti-proiettile, ma era così scontato che potevo anche evitare di ricordarlosottolinearlo.
*L'America è sempre l'ultimo paese che viene a conoscenza delle catastrofi ma le sventa sempre a differenza degli altri paesi che vengono rasi al suolo.
*Nonostante tutti i paesi del mondo siano stati rasi al suolo, dai televisori di un supermercato, durante l'uragano, si vede benissimo un TG [[Giappone|giapponese]] con la scritta "BREAKING NEWS" sotto le immagini.
*Tra gli hacker nerd incaricati di progettare il supercomputersuper computer per controllare e sventare la minaccia, ce ne sarà sempre uno obeso nero e uno con la faccia da carota che non vorrà fare mai niente di niente, ma che alla fine si rivelerà un genio e il più utile del team.
*Il Presidente degli [[Stati Uniti]] non viene mai inquadrato in faccia. Quando ce n'è bisogno, nel film, si mette un [[Barack Obama|Presidente di colore]] (spesso Morgan Freeman) per fare tendenza.
*Il destino dell'[[Europa]] è sempre riassunto nel dialogo: "... E l'Europa?" "Non esiste più l'Europa...". Soprattutto [[Londra]] e [[Parigi]], sono sempre rase al suolo inevitabilmente. Da notare il fatto che, in tutti i film dove mostrano anche l'Italia, fanno vedere sempre il Colosseo a Roma che viene incenerito in un qualche modo, [[Non fa ridere|mentre i romani sono impegnati ad andare in vespa tranquillamente o a prendersi un caffè o una pizza.]] Solitamente i Giapponesi invece tentano di combattere la catastrofe, ma invano;, mentre i Russi approfittano della confusione per esportare il comunismo e minacciare il giusto capitalismo.
* Se c'è un nero muore sempre per primo, oppure nel modo più ridicolo possibile. Generalmente è simpatico, ma poco loquace.
* [[Independence Gay|Indipendentemente]] da quale sia l'origine della catastrofe (uragani, maremoti, impatto con asteroidi, glaciazioni, alieni, diarree apocalittiche) la soluzione migliore si rivela essere sempre l'uso abbondante di bombe atomiche. Ma, per arrivare a questa conclusione, è sempre necessario interpellare un centinaio di scienziati, una gnocca trentenne super esperta (che la sa lunghissima, che ha le palle di ghisa e che alla fine la da all'eroe), e il Presidente degli Stati Uniti d'America. Totalmente ininfluente è invece l'opinione del mondo intero al di fuori dei confini degli USA.
* I vari sistemi di sicurezza elettronici, pur essendo della massima figosità, preparati anche all'attacco dei robottoni e costati [[millemila]] milioni di dollari (sempre dei contribuenti) si guastano inimmancabilmenteimmancabilmente nel momento peggiore, costringendo il mascellone di turno ad attivare manualmente il tutto.
* Le Squadre Speciali sono l'equivalente filmico della [[Gente come te|carne da cannone]].
* Nelle scene di panico c'è sempre un bambino che ha perso la mamma e piange.
* In ogni film catastrofico che si rispetti, al gruppo di eroi incaricato di salvare il pianeta preparano solitamente almeno 2 o 3 piani per portare a termine il loro compito e salvare cosi la Terra. Ma inspiegabilmente, succede SEMPRE che tutti questi piani falliscono e alla fine tra i protagonisti almeno uno (se non tutti) si deve suicidare per salvare questo fottutissimo pianeta.
* Il cucchiaio non esiste.
* Quando crolla qualcosa, tra le macerie, resta sempre il solito pirla con [[Tormentone|la gamba incastrata sotto una trave]].
* Non importa se la Terra è stata invasa da tre miliardi di extra-terrestri: la morte di quei 2-3 uccisi dal protagonista superfigo significherà automaticamente la liberazione dell'intero pianeta, in quanto lui ha ucciso quei 2-3 che davano energia a tutto l'esercito intergalattico degli alienialieno.
* Se la minaccia è una malattia virale o batterica, nonostante normalmente i [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca|laboratori di ricerca]] studino decenni per trovare le cure spesso senza cavare un ragno dal buco, nel film americano la cura si trova in 24 ore e sarà disponibile a tutti gli abitanti del pianeta in una mezz'oretta.
* Los Angeles viene sempre distrutta dal numero PERFETTO di tornado e proprio il tornado dalle perfette dimensioni e con la precisa direzione va a distruggere l'insegna di Hollywood completamente e con precisione, dalla "H" alla "D".
*Se inizialmente il protagonista era divorziato, entro la fine del film si ritroverà a limonare con la ex-moglie.
*Qualsiasi oggetto può avere un potenziale esplosivo pari ad una carica di C4 se entra in collisione con un altro oggetto, anche se si tratta di un rotolo di [[carta igienica]] lanciato contro un [[frullatore]].
*Nei mega-centri governativi in cui si monitora la catastrofe, i computer si accendono in meno di una frazione di secondo e sono velocissimi,: permettono di accedere a qualsiasi telecamera di sorveglianza del globo (compresi i satelliti) e di localizzare un cellulare in pochi secondi. Ma tutta questa tecnologia è assolutamente inutile contro la minaccia.
 
== Articoli Scorrelati ==
Utente anonimo