Film 3D: differenze tra le versioni

m
Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
Riga 5:
{{Cit|Ommioddio, SEMBRA VERO!|[[nessuno|Nessuno]] su film in "3 dimensioni"}}
 
{{Cit|La trama è una perfetta compenetrazione tra arte, suspense e scene di alta tensione. Un connubio magico che va a colpire da subito il pubblico rendendolo partecipe del dramma, del dolore, anche grazie all'incredibile tecnologia 3d che si inserisce perfettamente nel contesto e trascina letteralmente lo spettatore nella scena|[[Grande Puffo|Grande Puffo]] su film in "3 dimensioni"}}
 
{{Cit|10 EURO! 10 fottuti EURO!|[[Tu|Chiunque]] su film in "3 dimensioni", all'uscita dalla sala, lamentandosi del prezzo del biglietto}}
 
{{Cit|Se "Troppo Belli" fosse stato in 3d, probabilmente l'universo avrebbe subito una fine termica per la troppa arte emanata dall'opera|[[Maurizio Costanzo|Maurizio Costanzo]] su film in "3 dimensioni"}}
 
{{Cit|ZOT!, ZOT! BANG, BANG! PUM!, PUM!|[[Tu|Protagonista]] mentre spara proiettili/guida astronavi in direzione del pubblico con l'intenzione di spaventarlo}}
Riga 15:
{{Cit|...|[[Pubblico|Reazione del Pubblico]] alle pallottole/astronavi che volano nella sua direzione con l'intento di spaventarlo}}
 
{{Cit|Questa tecnologia supera di anni qualsiasi cosa che ci potessimo anche solo immaginare: verrà sicuramente integrata nei nostri omogeneizzati a breve|[[Ricercatori Mellin|Ricercatori Mellin]] su tecnologia 3d}}
 
 
0

contributi