Figlio di puttana: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2544299 di 185.11.195.137 (discussione)
(Annullata la modifica 2544299 di 185.11.195.137 (discussione))
Riga 32:
[[File:Cane veramente bastardo.gif|thumb|left|209px|Figlio di puttana in azione.]]
Si stima che in una giornata nascano circa 7 figli di puttana ogni 10 nati, con una tendenza all'aumento. Tale crescita demografica dei figli di puttana si ritiene essere esponenziale, in quanto ogni 15 anni si crea una nuova generazione di figli dei figli di puttana. Si prevede che nel [[20011]] la popolazione terrestre sarà composta esclusivamente da figli di puttana.<br />
Non esiste solo il figlio di puttana, ma anche la figlia di puttana, http://www.dexanet.com/ anche se in generale è più rara per motivi ancora ignoti. Questa infatti assume spesso le caratteristiche della madre, occupandosi della proliferazione della specie.
 
Solitamente un solo figlio riceve dal padre tutti i geni da figlio di puttana. Gli altri figli riceveranno solo una parte di questo patrimonio genetico o addirittura i geni da [[coglione]]. Questo permette al figlio di puttana di primeggiare tra i fratelli e dunque di mantenere intatto ed anzi di rafforzare il suo corredo genetico.
0

contributi