Figlio di puttana: differenze tra le versioni

Riga 14:
{{Quote|Hai preso 30 e lode? Ma sei proprio un figlio di puttana!|Accurata riflessione sull'ottimo andamento della carriera universitaria di un proprio amico.}}
{{Quote|Chi ha creato Nonciclopedia è un figlio di puttana|[[Rosicone]] su Nonciclopedia.}}
 
== Etimologia e Storia ==
[[File:Ratzinger con stupido cappello.JPG|right|thumb|190px|In nomine patris, spiritis e filii puttanis.]]
Nella lingua italiana si fa risalire la provenienza di questa espressione all'[[Antica Roma]] in cui quando si voleva offendere qualcuno lo si additava con l'appellativo di ''Filii meretricis''. Col tempo sono avvenute numerose variazioni, passando per il tardo [[Latino]], il Latino ritardato, il [[Volgare]] e infine l'[[Italiano]].
 
Nella Letteratura antica compaiono figli di puttana anche nell'[[Iliade]] e nell'[[Odissea]]: il più figlio di puttana di tutti era sicuramente [[Achille]], seguito da [[Ulisse]].<br />
[[Dante Alighieri]], nella sua [[Divina Commedia|Commedia]], poneva i figli di puttana nel'ottavo girone infernale, e per la legge del contrappasso erano contemporaneamente presi in giro da esattori delle tasse e sodomizzati da Minotauri.
 
Di seguito è indicata l'evoluzione dell'espressione "figlio di puttana" nella lingua italiana. Si notino le tipiche influenze tardo-barocche nell'espressione settecentesca.
{{Quote|Filius puttanis|Roma, 100 d.C.}}
{{Quote|Filio de nota mater|Roma, 1100 d.C.}}
{{Quote|Figliuol de na mignotta|Roma, 1700 d.C.}}
{{Quote|Aò, 'a fijo de na mignotta!|Roma, 2000 d.C.}}
 
== Cos'è un figlio di puttana ==
Utente anonimo