Fieto: differenze tra le versioni

1 366 byte aggiunti ,  16 anni fa
Riga 40:
 
Il moderno teorico della costipazione, il filosofo Marcello Pera, ha riproposto recentemente la distinzione pitagorica, ma, mentre Pitagora classificaca loffe e fieti secondo gli odori (?), il Pera, più propriamente, si è riferito alla quantità di gas rilasciati ed alla collocazione politica degli emissori. Dopodichè la sua consulenza è diventata indispensabile per i lavori parlamentari, durante i quali, com'è noto, si hanno le maggiori emissioni; ai presidenti delle camere, infatti, e particolarmente nei casi in cui essi sono accatarrati, riesce difficile identificare i parlamentari (che sono troppi) e, quindi, ricorrono al Pera per riuscire ad identificarli dalle puzze. Recentamente Pera ha pubblicato un umportantissimo '''"Catalogo delle puzze silenti: loffe e fieti"''', molto studiato dai politici.
==Fietologia applicata e lotta politica==
Notoriamente il mai abbastanza lodato Giacinto Pannella detto Mavco deve i suoi successi all'utilizzo tatico di loffe e fieti con i quali tramortisce i suoi interlocutori. Più volte si è dovuto sospende la trasmissione televisiva a cui partecipava in quanto le emissioni fetogene fondevano le lenti degli obiettivi delle telecamere. Pannella detiene due importanti primati: il maggior numero di prolassi genitali che provoca con i suoi discorsi ed il maggior numero di svenimenti e di ricoveri ospedalieri ai reparti di pneumologia provocati dalle sue loffe e fieti: esiste però il fondato sospetto che non pochi parlamentari siano in seguito deceduti per avere annusato i miasmi pannellici.
 
Altro utilizzatore di loffe e fieti, pari merito col Pannella è sicuramente il '''D'Ale'''ma: oltre ad avere le prime quattro lettere del cgnome, apostrofo compreso, in cmune con Gigi '''D'Ale'''ssio, notoriamnete detto ''a' Fetamma'', è noto il fatto che sia diventato SEgretario dei Ds sopprimendo per asfissia tutti i suoi predecessori. DA notare il fatto che nessuno '''mai''' si pone alle sue spalle, posizione pericolosissima dsa cui si può, quasi certamente, essere investiti e bruciati dalle sue emissioni.
............................................................................................................
 
==Nota==
DA '''fieto''' derivano anche due termini molto importanti per la descrizione sia dei politici che dei cantanti: '''fetumma''' e '''fetamma''', la cui differenza è riferita alla stagionatura delle merdi da cui emanano questi aromi. Fetumma, infatti, si riferisce a merdi stagionate da più di 6 mesi, fetamma è riferito a merdi che non superano i 3 mesi.
Utente anonimo