Fiat Tempra: differenze tra le versioni

Riga 7:
 
Nei ridenti anni '800 '''Cavour''' aveva bisogno di un'auto che sostituisse il suo calesse, che era stato rubato e incendiato da una banda di '''rom'''.
Così si recò alla '''Fiat''', al Lingotto e chiamò i migliori ingegneri, che dopo aver consumato alte dosi oppiacee, si misero al lavoro, pronti a contrastare l'assalto dei '''rom''', che oltre a rubare calessi, producevano '''Mercedes''' tarocche con navigatori mal funzionanti e inserti in finta plastica.
 
Fu così che uscì questo aborto, sia in versione '''berlina''' che '''SW'''....Cavour ebbe un incidente subito due giorni dopo (i freni erano a carbone e il motore di derivazione ferroviaria ingestibile)...i resti dell'auto furono conservati e rispolverati nel 1990.
Utente anonimo