Fiat Panda 4x4: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Dopo due anni di commercio libero, [[Cristoforo Colombo]] scopre l'[[America]], arrivandoci con un solo salto, dopo aver preso la rincorsa sulla superstrada che collega Pozzuoli a Vico Equense. [[File:Panda_terramare.jpg|right|thumb|200px|Prototipo della Panda 4x4 usata da Cristoforo Colombo]]
Un anno dopo i primi esploratori del Polo Nord, tra cui [[Mike Bongiorno]], decidono di andare a controllare di persona la stronzata dei sei mesi di buio e sei di luce, e partono da Mugnano, dieci di loro in una Panda 4x4. Arriveranno 2 giorni dopo, completamente cacati sotto dalla paura per aver attraversato la Pianura Padana controsenso.
 
== Tra la Leggenda e il Mito ==
 
Esistono innumerevoli canti e tradizioni ascrivibili alla Panda 4x4. Più che la [[Invisibile Unicorno Rosa|religione]], la cultura, e la [[orgia|monta in libertà]], è la Panda, infatti, a rappresentare in maniera tangibile quel profondo legame che accomuna tutti gli uomini di varie culture, epoche ed [[kamasutra|orientamenti sessuali]].
 
Basti pensare alla famosa "Traversata delle Alpi" di [[Annibale]] ai danni di Roma, dove grazie al generoso bagagliaio della Panda 4x4 il condottiero cartaigienese riuscì a trasportare elefanti, tirannosauri, una giraffa e persino un campetto di bocce prefabbricato. Da questo episodio nacquero il [[Circo]] e [[Moira Orfei]] ( ci sono delle dispute su chi sia venuto prima, un po' come nel caso dell'uovo e la gallina ).
 
== Caratteristiche Tecniche ==
Line 34 ⟶ 40:
# Non si ribalta come un super suv;
# La velocità massima con il 2x4 è per le donne (18 km/h) ma con il 4x4 il concorde diventa una lumaca.
 
 
== Conclusione ==
 
0

contributi