Fiat Barchetta: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
[[File:Lübeck, Alte Trave, Ufer -- 2017 -- 0281.jpg|miniatura|Il primo test di FIAT Barchetta andato male ora in esposizione al museo FIAT di Genova]]
[[File:FIAT Barchetta.png|miniatura|Prototipo della seconda generazione di FIAT Barchetta]]
Nel 1943 la FIAT ha pensato, sotto la richiesta di [[Benito Mussolini|Mussolini]], di produrre un veicolo che potesse andare anche in mare e aloallo stesso tempo di andare su strada. [[Gianni Agnelli]] ha subito pensato di prendere una normale macchina e mettergli dei galleggianti. Come motore in mare avrebbe utilizzato lo scarico, che emetteva 20 kg di CO2 in 10 km. Il primo prototipo è stato provato a [[Genova]], nel '44e il tempo di entrare in acqua ha perso gomme e motore.
 
Nel 1945 dopo aver messo 13 kg di bulloni il secondo prototipo, l'FB2, riuscì a percorrere 500 metri sull'asfalto e ben 700 in mare.
10

contributi