Fiat Barchetta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Continuo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Dopo aver perfezionato il modello del '45 bel '47 furono lanciate le FIAT barchetta primo modello, prodotte fino al 2020, che avevano un motore a Madonne-vapore, che generava 25 kg di CO2, ben di più di quanto si aspettassero i tecnici per farla navigare.
 
Nel 2020 tre ragazzi di Voghera teorizzarono un modello molto più efficiente. Presero un foglio di carta gigante, 4 ruote di carri delle campagne di Voghera, un elica, un [[motore a gatto imburrato]], dei bastoni di ferro presi dalle porte di calcio e un volante. Li assemblarono e la fecero andare in Tangenziale, poi lo portarono sulle sponde del Po', dove si lanciarono e fecero ben 20 km. Andarono alla FIAT con i progetti, dove con qualche aggiunta, venne creato il secondo modello di FIAT barchetta, con l'aggiunta, in supporto del motore a gatto imburrato, di un cattura-madonne e di un brucia-madonne, che contro le pale dell'asse del gatto imburrato genera un'ulteriore spinta.
10

contributi