Ferzan Özpetek: differenze tra le versioni

Riga 55:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
La sua eterosessualità repressa a dispetto di un’omosessualità esplicitamente espressa nelle sue opere cinematografiche ha ispirato grandi opere artistiche come la famosissima canzone ''Luca era gay e adesso sta con lei'' di [[Povia]], caposaldo della controcultura post-moderna italiana e inno nazionale delle giovani marmotte delle cascate delle Marmore.
 
Aiuto regista in Dawson’s Creek, abbandona precocemente il progetto quando scopre che la trama non prevedeva che Dawson diventasse gay e che in America non esistono casolari abbandonati in Toscana.
 
Membro onorario dell’associazione per i diritti gay non richiesti dai gay,combatte dal 1987 a tutt’oggi una battaglia per la chiusura di Beautiful. “ Non esiste un solo personaggio omosessuale” lo slogan della campagna di sensibilizzazione.
 
Non esistono curiosità ulteriori su Ferzan Ozpetek perché tutto suscita fuorché curiosità.
 
 
 
 
0

contributi