Ferrovia: differenze tra le versioni

m (Bot: De-inglesizzazione della sintassi mediawiki (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 95:
==La concorrenza==
[[File:Autotram.jpg|thumb|right|200px|Lo sapevate? I tram cacciano in branco e sono estremamente territoriali. Sapevatelo su [[Vulvia|Rieducational Channel]]!]]
[[File:TramMilanese.jpg|thumb|left|Un autobus [[Milano|milanese]] elimina [[Tram|un nemico]] nella continacontinua lotta per la supremazia [[ATM|territoriale]]]]
Fin dalla loro invenzione le ferrovie e le [[Treno|bare a rotelle]] che le popolano hanno avuto dei nemici naturali. Il fatto che poi, dalla [[Louis Vuitton Cup]] al [[Giro d'Italia]], ogni mezzo di trasporto avesse la propria competizione sportiva tranne quello su rotaia, ha acuito acredine e paranoia verso qualunque oggetto semovente, fosse anche un [[monopattino]] a pedali. Non cagandosi più di tanto con le navi, i nemici più comuni sono rappresentati <s>dall'[[Fiat Duna|automobile]]</s> (ho detto [[automobile]]) e dall'[[autobus]]. Questi ultimi sono i più agguerriti e pericolosi, anch'essi a caccia dei medesimi [[Pendolare|polli fritti]] nello stesso territorio.
[[File:Shinkansen Serie 500.jpg|thumb|left|225px|Un treno in fase acuta di cosplaying da aereo. Unendo i punti da 1 a 10 scoprirai [[Ala|il dettaglio mancante]] del costume]]
Utente anonimo