Ferrari: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 91.104.222.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Anonimo con nome
m (Annullate le modifiche di 91.104.222.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Anonimo con nome)
Riga 11:
== Cenni storici ==
=== Il nome ===
'''FERRARI''' è una sigla che sta per '''F'''abbrichiamo '''E'''meriti '''R'''onzini '''R'''aglianti '''A'''utomobili '''R'''icopiate da '''M'''inardimcLadren '''I'''ndistruttibili.
 
[[Immagine:ferraridonna.jpg|right|thumb|Il progetto primo che ispirò la Ferrari.]]
 
=== Le origini ===
Perché, [[a nessuno importa|a qualcuno importa]] delle origini della Ferrari? Basta sapere, a grandi linee, che la Scuderia Ferrari nacque da una costola sanguinante (da qui il colore rosso) della [[Fiat Panda]] estratta per mano di un tale [[Enzo Ferrari]] per ordine del [[Gianni Agnelli|Grande Capo]]. Tutto ciò avvenne all'incirca all'inizio del secolo. Poi fino al Duemila accadde... beh... qualcosa, insomma.
Line 49 ⟶ 48:
In seguito, però, grazie agli occultamenti di [[Jean Todt]] la Ferrari riuscì ad ottenere nuove sconcertanti prove che incastravano la McLadren e la scuderia d'argento si vide azzerare i punti del campionato costruttori, lasciando così il titolo iridato su un piatto d'argento. I piloti invece furono assolti con un buffetto sulla guancia, nonostante persino quel brav'uomo di [[Ron Dennis]] abbia ammesso che [[Fernando Alonso|Alonso]] sapeva e godeva. Ma niente, lui è un santo intoccabile. Così il mondiale piloti è ancora aperto.
 
Alla terzultima gara le rosse decidono di fare una brutta gara e così avviene. Hamilton-D24598P-L1 vince e Alonso cade. Insomma, ormai peggio delle Ferrari c'è solo Alonso. Ma il suo proverbiale [[culo]] si sveglia e alla penultima gara Hamilton ''nonrompe trovail suo babbo con la grumotore'' e Raikko, beneficiando della fortuna di Alonso, 2°, vince e trattiene un barlume di speranza. Certo, sette punti da recuperare in una gara non sono noccioline. Corre voce quindi che per l'ultima gara Kimi si sia affidato ad [[Nigel Stepney|un esperto]] nel [[spionaggio|settore]].
 
Arriva l'ultima gara e Raikkonen pensa solamente alla partita a briscola lasciata in sospeso ieri con Jean Alesi. Che accade? Hamilton ha dei capricci e finisce fuori, Alonso si accontenta di farsi una sega mentale pensando alla sua faccia sconvolta e Raikko è campione del mondo.
0

contributi