Fender Stratocaster: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 10:
 
=== Premessa ===
Sin dai pallosi anni venti, esistevano le ''chitarre semiacustiche'', ovvero amplificabili, spaccabili e utilizzabili come arredamento da salotto oppure a [[sesso|sfondo sessuale]] proprio come una moderna chitarra elettrica, con l'unica differenza che mancavano l'effetto metallaro, i ''Pickup'', il ''Tremolo'', il ''Solid body'', eccetera eccetera. Moltissimi produttori di chitarre come [[Qualcuno|Orville Gibson]] o [[Qualcuno|Epiphone]], cercarono di ottenere lo strumento che oggi conosciamo come <{{s>|preservativo</s>}} <{{s>|viagra</s>}} "Chitarra elettrica".
 
=== La geniale idea ===
0

contributi