Federico II di Svevia: differenze tra le versioni

Riga 62:
===L’impero colpisce ancora===
 
Tornato a casa al fine di radunare un nuovo [[esercito]], si fece spiegare da Piermaria Falcone chi fossero le famiglie guelfe (pro Papa) e quelle ghibilline (pro imperatore) mediante il [[codice Morse]]: un colpo Papa, due colpi imperatore<ref>Chi non avesse capito di che colpi si parla può andare a informarsi [[Sodomia|qui]]</ref>.<br>Tuttavia al termine di quel estenuante esposizione, Federico si era completamente dimenticato [[perché]] ciò fosse importante per lui e quindi partì per la guerra da solo.
 
Piegò, sfiancandola a forza di salsa e merenghe, la [[Lega Lombarda]] che anni prima aveva sconfitto suo [[nonno]], combattendoli solamente perché quelli lo chiamavano [[terrone]] - Lui, che era della Svevia! <small>A proposito dove [[diavolo]] è 'sta Svevia?</small> - e culattone<ref>Termine di cui ignorava il significato, ma sospettava fosse il nome di un insaccato tipico della provincia di [[Parma]]</ref>!
0

contributi