Federico II di Svevia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
Evidentemente l’imperatore ha sempre avuto le [[Idea|idee]] chiare.
 
Ma la massima opera giuridica dello sveviesesvevies... ehm, sververges... no, dello svervegiano è senz’altro rappresentata da ''Le Costituzioni di Melfi'', in cui un ben più maturo Federico [[legge|legifera]]:<br>“'''''Premesso che questa è casa mia e qui comando io, invito gentilmente il Papa a farsi gli affaracci suoi e a cambiare pure [[estetista]] perché così è veramente sciatto, mentre io sono una gran topa. E se qualcuno avesse qualcosa da ridire, giuro sulle mie [[Winx]] che gli organizzo una [[Crociate|crociata]] nel salotto di casa.'''''”
 
 
Utente anonimo