Federico II di Svevia: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione scorregge con scoregge
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione scorregge con scoregge)
Riga 19:
Generato da '''Enrico VI''' figlio di [[Federico Barbarossa]] e da '''Costanza d’Altavilla''' figlia del pirata [[Barbanera]], con la maggiore età Federico II sarebbe diventato: imperatore del Sacro Romano Impero, re di [[Sicilia]], re di [[Gerusalemme]], re di [[Germania]], re d’Italia, re di Borgogna, sindaco di Varcaturo, signore degli [[elfo|elfi]] del Bosco Atro, capovillaggio Valtour di [[Pizzo Calabro]] nonché amministratore di [[Wikipedia]].
 
Alla luce di questi suoi compiti futuri, sin da bambino Federico II crebbe con un carico enorme di responsabilità e aspettative che gravò moltissimo sul suo corretto sviluppo psico-fisico.<br>Per di più all’età di un [[anno]] aveva già a sua disposizione: una tata, due educatori, tre concubine, uno stalliere per il suo [[cavallo]] a dondolo e un annusatore ufficiale, che doveva stabilire le condizioni di salute del pargolo a seconda dell’odore delle sue regali scorreggescoregge. Tutto ciò non fece altro che distaccarlo completamente dalla [[realtà]] e la rigida educazione [[Madre|materna]] certo non aiutava. Costanza d’Altavilla infatti aveva un dialogo molto freddo col figlio, tanto che quando era pronto il [[Eh?|desinare]], soleva chiamare l’imperiale progenie con queste auliche parole:
 
 
0

contributi