Fausto Bertinotti: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 101.83.108.215 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 101.83.108.215 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 45:
 
A coronamento di una carriera luminosa, nel [[2006]] Bertinotti assurge alla presidenza della [[Camera dei deputati]]: appena eletto, farà immediatamente approvare un regolamento interno per ribattezzare tale carica ''"Praesidium del Soviet Supremo"''.<br/>
Terminata questa esperienza, decide, dopo aver incassato il primo assegno [[vitalizio]], di ritirarsi a vita privata in un piccolo villaggio in [[Siberia]], il quale verrà in suo onore ribattezzato ''"Bertinottigrad"''.
Voci ben informate riportano che stia dando alle stampe la sua autobiografia: "I miei primi quaranta vitalizi", che si riallaccia alla sua famosissima opera teorica: "Vitalizio e lotta di classe".
 
== Note ==
0

contributi