Fascismo: differenze tra le versioni

Aggiunta una frase divertente nelle citazioni (l'ultima)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.58.99.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
(Aggiunta una frase divertente nelle citazioni (l'ultima))
Riga 13:
{{Cit2|Il fascismo non è né nazismo né razzismo.|Fascista che giustifica gli insulti ad un elemento al di fuori dei sacri italici confini}}
{{Cit2|Mandiamo il melone al confino | [[Totò]] su '''fascismo'''}}
{{Cit2|Meglio un giorno da [[Wikipediano]] che 100 da [[Nonciclopediano]]|Uno dei tanti intelligentissimi slogan fascisti}}
Il '''fascismo''' è un'[[ideologia]] ideata da [[Benito Mussolini|Malito Cicciolini]], tradotta sul piano politico in movimento e partito (originariamente PNF, ora [[Il Popolo della Libertà]]), che ha per valori il [[patriottismo]] smodato, il [[nazionalismo]] estremo, l'[[ignoranza]], la caccia al [[comunista]], lo scaccolamento e l'utopia dell'indipendenza economica dell'Italia (mentre tutti sanno che non possiamo staccarci dalla Colombia per la [[Coca]] e dall'[[Europa]] dell'est per il traffico di [[prostitute]]).
Si distingue dal [[nazismo]] perché il capo di quest'ultimo era lo spacciatore di Malito, con il quale aveva egli litigato.
0

contributi