Farmacia vaticana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Visto che, dopo l'unità d'[[Italia]], il papa si rinchiuse nei suoi palazzi, fu il primo nella storia a boicottare i prodotti della di una specifica nazione. Ovviamente aveva deciso di boicottare prodotti [[Israele|israeliani]], ma non essendoci ancora lo stato, a malincuore decise di boicottare direttamente i prodotti ebraici insieme a quelli italiani. Visto che non poteva ricevere medicine, decise di fare una farmacia personale dove c'erano tutte le possibili medicine immaginabili tranne i [[vaccino|vaccini]], rispettando le volontà del predecessore Leone XII.
 
{{Cit|Chiunque procede alla [[vaccinazione]] cessa di essere figlio di Dio: il vaiolo è un castigo voluto da Dio, la vaccinazione è una sfida contro il Cielo|Leone XII sul vaccino}}
 
Però come s.p.a. che si rispetti, le medicine vaticane venivano vendute a tutti, tranne a [[Garibaldi]], che al papa stava sul [[cazzo]].
210

contributi