Far Cry: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
'''Far Cry''' è un gioco uscito nel [[2002]] sviluppato da Crytek. Soprannominato Fart cry dai gamer, è conosciuto come il videogioco più tamarro in circolazione in questo decennio; dalla sua data di uscita sono state rilasciate dalla casa sviluppatrice una miriade di patch il cui fine è quello di migliorare la grafica come un tamarro tenta di redere ''figo'' il proprio motorino con adesivi orrendi e neon blu [[puffo]].
 
 
== Storia ==
 
Mentre girovagava tra le isole Eolie accompagnato da Valerie, Jack e la sua carretta vengono colpiti da un missile della guardia costiera. Stremato da una faticosa nuotata verso la riva, Jack si accascia privo di sensi in un condotto fognario senza cibo, acqua e Valerie, andata chissà dove.
 
Dopo aver ripreso conoscenza, Jack esce all'aperto e si accorge che l'isola è popolata da cloni di [[Steven Seagal]], naturalmente tutti armati fino alle unghie dei piedi e pronti a fargli la pelle.
 
In pieno stile [[Metal Gear Solid]] Carver riesce (nonostante la camicia hawaiana rossa) a passare inosservato e recuperare la classica pistolina da due soldi con la quale si comincia ogni gioco. Spetterà naturalmente a Jack trovare Nicoletta e tornare a casa sano e salvo.
[[Immagine:klan.jpg|right|thumb|130px|i famigerati 3 boss di primo livello.]]
 
== Personaggi ==
 
[[Immagine:Brenz_tamarro.jpg|right|thumb|130px|un nudo (fortunatamente NON integrale) di Richard.]][[Immagine:Foto1valeria_01.jpg|left|thumb|130px|Valerie-[[Nicoletta Paciaroni]]]]
 
[[Immagine:Fci350.jpg|left|thumb|130px|Jack.ditemi se non è tamarro.]]
Jack Carver è un impiegato della [[Microsoft]], che nel weekend per guadagnare qualche spicciolo in più, traghetta con il suo gommone i clandestini dalla Tunisia all'[[Italia]] con alle calcagna la guardia costiera italiana, decisa a sequestrare la bagnarola (e naturalmente porre fine al problema legato al numero crescente di calndestini in Italia, dato che Jack ogni sabato porta si e no in italia 300.000.900 marocchini in Italia).
 
Line 11 ⟶ 20:
 
[[Immagine:Minime.jpg|right|thumb|130px|dottor krieger.]]
[[Immagine:Foto1valeria_01Fci350.jpg|left|thumb|130px|Valerie-[[NicolettaJack.ditemi Paciaroni]]se non è tamarro.]]
Valerie Costantine (alias [[Nicoletta Paciaroni]]) è la tipica [[baldracca]] da film d'azione-videogioco, che gira seminuda tra le file di nemici, sterminandoli/stuprandoli come gli insegnò tempo addietro la sua guda, [[Samus Aran]] di Metoid. Dove sia all'inizio del gioco nessuno ci pensa, dato che sono tutti occupati con il solito pidocchioso tutorial privo di nemici.
 
Line 17 ⟶ 26:
 
Dr. Krieger è il cattivone di turno, ricorda vagamente '''Mini Me''' di Austin Powers ingrandito di due spanne o Ratzingher versione Satanista. Controlla tutti i cloni di [[Steven Seagal]] grazie a Crowe. di lui non si sa una beata mazza.
 
== Storia ==
 
Mentre girovagava tra le isole Eolie accompagnato da Valerie, Jack e la sua carretta vengono colpiti da un missile della guardia costiera. Stremato da una faticosa nuotata verso la riva, Jack si accascia privo di sensi in un condotto fognario senza cibo, acqua e Valerie, andata chissà dove.
 
Dopo aver ripreso conoscenza, Jack esce all'aperto e si accorge che l'isola è popolata da cloni di [[Steven Seagal]], naturalmente tutti armati fino alle unghie dei piedi e pronti a fargli la pelle.
 
In pieno stile [[Metal Gear Solid]] Carver riesce (nonostante la camicia hawaiana rossa) a passare inosservato e recuperare la classica pistolina da due soldi con la quale si comincia ogni gioco. Spetterà naturalmente a Jack trovare Nicoletta e tornare a casa sano e salvo.
[[Immagine:klan.jpg|right|thumb|130px|i famigerati 3 boss di primo livello.]]
 
== Mezzi di tasporto ==
Utente anonimo