Fantastiliardo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
== Curiosità ==
*Il fantastiliardo non ha nulla a che vedere con la [[Fanta]].
*Una volta il mio maestroprofessore delle elementari mi disse che {{Citnec|i numeri si scrivono con i numeri}} e non con le lettere, quindi io gli chiesi come si scrive un fantastiliardo in corone francesi (anche se prima dell'euro usavano i franchi). Lui inizio ha scrivere un uno seguito da infiniti zeri, dopo 15 anni, grazie ad una pratica protesi robotica, lui può continuare a scrivere gli zeri ancora oggi.
 
{{cat|numeri}}
0

contributi