Fantasma: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 3:
 
{{Cit|Non ci sono salatini, non ci sono donne, non c'è birra... che vita di merda!|Fantasma su vita ultraterrena}}
[[ImmagineFile:Ghost3.jpg|right|thumb|150px|Un fantasma senzatetto.]]
Il termine '''fantasma''' (pl. Fantasmi- fd. Fantasmu) sta a indicare un essere ectoplasmico che si vede e non si vede, che si sente e non si sente, capace, con i rumori di un bel paio di catene, di svegliare il vicinato di un quartiere intero, durante le ore notturne, frantumando i vostri già fragili [[coglioni|zebedei]].
 
Riga 40:
 
== Fantasmi nei film e nei telefilm ==
[[ImmagineFile:GhostbustersGesù.jpg|right|thumb|200px|Un gruppo di persone appartenenti alla [[C.H.I.E.S.A]] intente a esorcizzare il fantasma di un infedele]]
La figura del fantasma ha influenzato in maniera sostanziale la [[cinema|settima arte]], producendo una quantità infinita di cagate cinematografiche:
 
0

contributi