Fantacalcio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.2.10.155 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.26.27.46)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|Quest'anno rompo il culo a tutti, c'ho [[Alessandro Matri]], [[Edinson Cavani]], [[Wesley Sneijder]] [[Antonio Di Natale]] e [[Alexandre Pato]]|[[Coglione]] che ha speso tutti i soldi per i suddetti giocatori senza aver pensato al resto della squadra}}
 
Il '''Fantacalcio''' è una [[Seghe mentali|pippa mentale]] che colpisce molti [[Italia|italiani]]. Consiste nel creare una squadra secondo la filosofia di [[Massimo Moratti|Moratti]]:, ovvero comprare giocatori che sulla carta sono fortissimi, salvo poi {{citnec|non rispondere alle aspettative riposte in lui}}. Alla fine (se ci si arriva) vince chi ha preso quelli che all'inizio dell'anno erano i più scarsi e che poi si rivelano dei campioni.
 
== Regole ==
Si possono comprare dai tre ai [[millemila]] giocatori. Si parte da [[300 (numero)|300]] fantamilioni ma i [[truzzi]], da sempre appassionati al gioco, ne spendono 3000 dicendo che [[E la marmotta confeziona la cioccolata|li ridaranno]]. Ci si ritrova a casa di un amico, di solito quello con la sorella [[gnocca]]. Si inizia con il lancio delle sfide o asta, che non è una parte fondamentale del gioco ma è in pratica è quella che prende di più. I vari giocatori si stuzzicano con frasi tipo: "''Ciò le mie strateggie''" o "''[[A.S. Roma|mò me pijo untelaar]]''" o ancora "''ki ariva ultm e un [[metallaro|metalllavo]]''".
[[File:Trivela.jpg|right|thumb|Uno dei pezzi più ambiti degli ultimi anni]]
Si inizia scegliendo i giocatori: il [[secchione]] del gruppo, cioè quello che ha finito la terza media, legge i nomi dei calciatori: quelli sconosciuti non li vuole nessuno tranne chi vuole fare il figo comprandone qualcuno sperando di trovare il [[jolly]] nascosto, che di solito dopo la terza presenza viene inchiodato al seggiolino della tribuna.
Si inizia scegliendo i giocatori, il [[Secchione]] del gruppo (quello che si è fermato alla terza media se sono adulti, quello che ha frequentato almeno la prima elementare senza problemi se sono [[bimbiminkia]] adolescenti) legge i nomi dei calciatori: quelli sconosciuti non li vuole nessuno tranne chi vuole fare il figo comprandone qualcuno sperando di far ridere, ma [[a nessuno importa]]. Quando si arriva ai giocatori un po' più forti, si scatena una guerra all'ultimo [[sangue]] per accaparrarsi il bidone di turno, quindi questi novelli Moratti sono pronti a vendere la loro [[anima]] pur di comprarsi gente come [[Nicolas Burdisso|Burdisso]] o [[Ricky Alvarez|Alvarez]]. Conclusa la fase di [[calciomercato]] si entra nel vivo, che spesso coincide nella fine del gioco. Prima delle partite ognuno mette una cifra prestabilita che si decide all'inizio, se siete [[Adolescenza|adolescenti]] metterete 50 centesimi, ma non fatelo sapere a [[Tua Madre|vostra mamma]] perché questo è un gioco d'azzardo. Se invece siete adulti metterete 10 € perché dovete far vedere a tutti che voi avete i soldi per giocare al fantacalcio, anche se non li tenete nemmeno per comprarvi un tozzo di pane.
 
Quando si arriva ai giocatori un po' più forti, si scatena una guerra all'ultimo [[sangue]] per accaparrarselo, quindi questi novelli Moratti sono pronti a vendere la loro [[anima]] pur di comprarsi gente come [[Nicolas Burdisso|Burdisso]] o [[Ricky Alvarez|Alvarez]].
 
Ora ci sono 2 possibilità:
*Vi siete rotti di comprare tutti i lunedì la [[Gazzetta dello Sport|gazzetta]] e fare calcoli assurdi per vedere se [[Ricardo Quaresma|Quaresma]] ha preso almeno 3 e non -2 come al solito e decidete di non farlo più. In questo caso vince chi si arrende per ultimo, di solito il più sfigato della compagnia che non ha niente di meglio da fare che giocare al fantacalcio, oppure i soldi spariscono nel nulla e tuttora gli scienziati del [[CERN]] stanno cercando di capire che fine fanno.
*Arrivate fino alla fine ma al momento della consegna dei soldi, succede un tremendo cataclisma e tutti si dimenticano di questo gioco.
Dunque è giusto che vi si dica la verità:
'''{{Dimensione|125%|NON GIOCATE, TANTO NON VINCERETE MAI UN CAZZO!!}}'''
 
Essere diretto era l'unico modo per farvelo capire, ora andate avanti.
 
== Categorie di giocatori ==
Premesso che chi gioca a questo gioco è [[coglione]] a prescindere, esistono coglioni e coglioni. Ora descriviamo le varie categorie.
 
=== Lo Sbattonesbattone ===
Lo Sbattonesbattone è quello che si impegna di più nel gioco, mette sempre i [[soldi]], li raccoglie, va a controllare su tutti i siti di tutte le squadre della [[serie A]] se i suoi giocatori giocano. Avrete già capito che è il più sfigato fra i giocatori, quelli più furbi infatti se ne sbattono perché [[Sesso|hanno di meglio da fare]] e quando lo sbattone si dimentica di fare qualcosa, tutti lo additano dicendogli che non sa fare un [[cazzo]] e l'anno prossimo non lo faranno giocare, lo menano e lo escludono dalla loro vita; ma ad [[agosto]] dell'anno seguente, siccome nessuno degli altri giocatori ha voglia di fare tutte le cose che faceva lui, lo richiamano e, pensando di esser stato riammesso perché ritenuto figo, fa tutto per loro da bravo [[idiota]]. Lui di solito ha una squadra di [[merda]], il [[giorno]] prima dell'asta si stampa [[millemila]] fogli da internet con la formazione ideale, ma alla fine si ritrova con una squadra che è più o meno questa:
*'''Portieri''': [[Paolo Orlandoni|Orlandoni]], Gillet, Muslera
*'''Difensori''': [[Nicolas Burdisso|Burdisso]], Bonera, Jankulovski, Mellberg, Rivas, Von Bergen
*'''Centrocampisti''': Pirlo, Bentivoglio, Pasquale, Gargano, Padoin, Cristiano Zanetti
*'''Attaccanti''': [[Marco Di Vaio|Di Vaio]], Zigoni, Okaka, Amauri, [[Moscardelli]].
 
=== Lo Spendaccione ===
0

contributi