Family Day: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
==Nel 2007==
Il cardine della manifestazione di apertura, tenutasi nel [[2007]] a [[Roma]], è stata la protesta contro lo strumento del Demonio, i DICO, rei di aver cercato di picconare la struttura cardine della società, la [[mafia|famiglia]]. gliLa organizzatorimanifestazione hannoè lanciatostata sullaanimata follada [[Preservativo|preservativi]]un aromatizzaticoinvolgimento allacosì [[banana]],sfegatato eche inil testanumero aldi corteomorti hannodi sfilatoinfarto alcuniha superato quella volta che un film [[vescovo|vescoviporno]] inè [[topless]]stato proiettato per errore all'ospizio.
 
Alcuni preti dell'ordine dei [[Cacacazzopedofilia|cacacazzipedofili]], hanno fortemente criticato [[Vladimir Luxuria]], che aveva cercato di bloccare la manifestazione con i[[sesso anale|pressioni]] suoisugli superpoteriorganizzatori. A seguito della critica, Luxuria ha cercato di togliersi la vita baciando in bocca [[Bruno Vespa]], ma è stata soccorsa in tempo.
 
Tutto sommato una manifestazione ritenuta soddisfacente dagli organizzatori e, ben più sorprendente, dalla questura.
Madrina della commemorazione, è stata eletta all'unanimità [[Maria de Filippi]], marito del più noto [[Maurizio Costanzo Show]].
 
==Nel 2008==
Un anno dopo, il pericolo DICO era cessato: al governo era tornato il Difensore della Cristianità, che dall'alto (o meglio, dal basso) della sua [[Noemi Letizia|rettitudine]], avrebbe portato l'Italia verso un era di pace e prosperità.
 
Ciònonstante, per smentire le voci infondate che li vedevano affiliati alla destra estrema, gli organizzatori si allontanarono un momentino dal parlamento per preparare una nuova manifestazione. Tema: gli sforza fiscali per proteggere la famiglia. Subito la replica del premier: "Il mio governo ha a cuore la famiglia!". La sua.
 
Nonostante bollate come "calunnie", le motivazioni hanno scatenato una giornata di protesta molto intensa.
 
I punti della proposta dei partecipanti:
* Introduzione di Autoblù per spostare le parrocchiane più anziane alla prima messa;
* Destinazione del 5*mille al cestino delle offerte;
* Demolizione delle Moschee per costruirci sopra bancarelle di santini, rosari e statuette di [[Padre Pio]] al profumo di carciofo.
 
Non sappiamo (o meglio, lo saprei, ma non ve lo DICO) se queste proposte sono state accettate. Intervistato, [[Ruini]] ha dichiarato: "Volemus pluris granum". [[Cosa avrà voluto dire?]]
 
==Nel 2009==
0

contributi