Fallout 3: differenze tra le versioni

finito
Nessun oggetto della modifica
(finito)
Riga 1:
{{In costruzione}}
{{Radioattivo}}
[[File:Fallout 3 Abruzzo rampage edition.jpg|right|thumb|250px|Edizione speciale venduta in Italia.]]
Line 17 ⟶ 16:
Il Vagabondo Solitario perde la madre alla nascita, subito dopo [[Perdere tempo|la mezz'ora che i genitori e l'infermiera hanno buttato a guardare come apparirà il viso del pargolo all'età di 18 anni su uno schermo]]. Viene quindi preso in custodia da James, il padre, che al termine di varie peregrinazioni col pargolo appresso riesce a trovare il modo di entrare in un Vault, un enorme bunker sotterraneo studiato per resistere a pioggia, freddo e cadute di armi termonucleari.<br />
{{quote|Nel '''Vault 101''' nessuno può entrare... e nessuno può uscire.|Voce narrante su Vault 101}}
Ma James se ne fotte altamente e ci entra senza troppe chiacchiere. CAll'èinterno dadel dire tuttavia che riesce a trovare l'unico ''Vault umanamente ancora vivibile tra tutti quelli presenti nell101'''area al di fuori di Washington DC<ref>Quel che ne rimane almeno...</ref>! Dopodiché il Vagabondo Solitario comincia a crescere all'interno del bunker e, trascorsi venti minuti buoni ad adoperare giocattoli per neonati, partecipare a feste di compleanno ed ottenere la sufficienza nei compiti in classe, raggiunge la maggiore età.
 
Una notte quella [[rompiballe]] di Amata, la [[Figlio di papà|figlia viziata]] del Soprintendente del Vault, sveglia il Vagabondo Solitario e lo avverte che suo padre [[Anarchia|se ne è di nuovo sbattuto altamente della regola in vigore ed è uscito all'esterno]]; l'unica soluzione per non finire bastonato a sangue dalle guardie del padre di AmataSoprintendente è quella per lui di lasciare il Vault ed inseguire quel meschino di James per fare quattro chiacchiere padre / figlio. Grazie alla [[pistola]] .10 mm ricevuta in regalo dalla sua amica e ad una mazza da baseball, il Vagabondo Solitario {{s|elude}} stermina tutte le guardie del bunker ed un paio di dozzine di scarafaggi radioattivi per farsi strada verso la salal'ufficio del Soprintendentedirettore. Dopo essersi riempito lo zaino di deliziosa carnemembra di insetto mutante, il protagonista riesce a trovare il modo di uscire dal Vault grazie ad alcune scale d'emergenza poste comodamente sotto la scrivania del Soprintendente che lo conducono alla porta blindata, cosa che se quest ultimo non fosse andato ad interrogare sua figlia il barbone non sarebbe MAI potuto uscire all'esterno. Una volta sbucato all'aria fresca quanto radioattiva, la luce solare ancora un po' e lo acceca subito dopo la prima missione.
 
Ad una cinquantina di metri da dove è appena spuntato, il Vagabondo Solitario trova '''Megaton''', un accampamento di lamiere eretto attorno al cratere formato da un'ordigno nucleare ancora inesploso. Ora, tralasciando che farlo detonare regala una soddisfazione immensa, questo dimostra più o meno l'intelligenza standard dell'umano medio scampato all'Apocalisse, {{citnec|e=Questa sera a Voyager|come avrà fatto a sopravvivere?}} All'interno delle mura fatte di piastre metalliche altamente ricche di [[tetano]], il protagonista scopre che suo padre è passato di lì poco prima per rifornirsi, diretto ad un'[[Radio Kiss Kiss|emittente radio post apocalittica]] che riempie l'etere di cazzate esagerate e pettegolezzi sul nomade, chiamata '''Galaxy News Radio'''. Durante la via conosce Sarah Lyons e la sua squadra di cheerleader in armatura ad alimentazione nucleare di 148 kg, i quali lo aiutano a giungere a Galaxy News nonostante la forte resistenza dei supermutanti {{citnec|che infestano le rovine di D.C..}} Il Vagabondo Solitario abbatte uno di questi besti alto quanto un palo della luce tirandogli addosso una bomba nucleare delle dimensioni di una palla da [[rugby]],raggiunge ed entra nell'edificio fortificato dove conosce Tre Cani, il dj radiofonico. Sorvolando sulle motivazioni che abbiano portato i genitori del dj a chiamarlo così, il protagonista carpisce da lui le informazioni che gli servono:<ref>Dopo aver pure dovuto lavorare per lui</ref> suo padre è passato solo per chiederefarsi aggiornamentiraccontare sullail situazionequotidiano<ref>Non esistono più i TG</ref> e dirigersi poi a '''Rivet City''', una portaerei militare arenata nel fiume della città, marrone di ruggine, ma ancora galleggiante, e difesa da guardie di sicurezza che fanno entrare chiunque.
[[File:Zingari The -Snatch-con-bomba-atomica.jpg|right|thumb|400px|(da sinistra) Il Vagabondo Solitario al Saloon di Megaton in compagnia del proprietario Colin Moriarty e del barista Gob.]]
A Rivet City il Vagabondo Solitario fa la conoscenza della Dottoressa Li, floricoltrice a capo del dipartimento delle [[Marijuana|colture idroponiche]], la quale gli rivelasvela che INDOVINA UN PO' James è stato anche lì e se ne è già bello che andato da un pezzo. Dopo aver bestemmiato pure l'anima il prode zingaro si reca verso il '''Progetto Purezza''', un vecchio museo sede di un enorme esperimento per tentare di purificare l'acqua del fiume dalle radiazioni e progetto di ricerca di James, dove oltre a fracassare altri crani supermutanti trova alcune registrazioni del padre che suggeriscono sia andato a cercare un certo dott. [[Braun]] in un Vault, non per chiedergli il segreto di una rasatura perfetta ma per chiedergli notizie riguardo un prodigioso oggetto chiamato K.R.E.G. o G.E.C.K. o K.C.G.E. o che cazzo ne so.
 
Dopo aver percorso qualche ventina di chilometri a piedi nelle poco lussureggianti pianure contaminate, il Vagabondo Solitario finalmente trova sta benedetta officina del meccanico dove all'interno del suo sotterraneo è celato l'enorme Vault con padre e scienziato. La porta blindata viene spalancata semplicemente cliccando APRI sulla console esterna, ed all'interno il protagonista {{citnec|e=Lo giuro!!|viene salutatoaccolto da robot con cervelli umani che lo invitano a sedersi su una sedia a sdraio e connettersi a [[Matrix]].}} All'interno della simulazione virtuale in bianco e nero, il senza fissa dimora incontra Braun che incarna l'Architetto sotto le sembianze di una bambina di 10 anni, forse si è fatto prendere un po' troppo la mano dalla cura estetica. L'ex proprietario di un ex impero di rasoi però è sadico, violento e anche un pelo scassacoglioni, e non vuole rispondere alle domande del nomade finché questi non lo accontenta nelle sue sanguinose persecuzioni degli altri abitanti virtuali del Vault. o, in alternativa, termina gli stessi attivando [[Norton Antivirus]],Diciamo che sidopo materializzaaver sottosguinzagliato forma diuna squadra di [[Agente Smith|soldati Smith]] cinesi comunisti {{s|rossi}} {{s|gialli}} in bianco e nero. Dato che ilsterminano finalela èpopolazione piùe obloccano menoBraun lodentro stesso,Matrix diciamoper chesempre, il Vagabondo libera quel cane di James da Matrix e ne esce senza aver mai adoperato prima in vita sua un computer più evoluto di quel [[tamagotchi]] che si porta al polso. E questo [[l'Oracolo]] non l'aveva predetto.
 
James, senza nemmeno prendersi due sberle in faccia dal figlio per averlo mollato in mezzo all'orda di bagarozzi radioattivi, se ne esce bellamente spiegando al Vagabondo che "''era per il suo bene''" e svia il tutto aggiungendo poi che il K.R.E.G. è l'acronimo per [[Supercazzola con pernacchia|Kit di Realizzazione Eden Giardino]], che consiste in una valigetta della minchia con un dispositivo per ricreare la vita anche in uno scenario apocalittico, insomma la [[Chiave di Volta]] ma più che altro di svolta. Questo dispositivo, in qualunque diavolo di maniera agisca, aiuterà a far funzionare finalmente il Progetto Purezza dopo quasi 20 anni di ragnatele. Al che James suggerisce di ripercorrere le svariate ventine di chilometri precedenti e tornare fino a Rivet City per parlareannunciare con laalla Dottoressa Li dellala scoperta fenomenale appena fatta. Insomma James non voleva un figlio, ma un [[Taxi Driver|autista]]. Sulla tinozza arrugginita i due scienziati prendono su baracca e burattini e si avviano al Progetto Purezza per utilizzare i computer a schede perforate e localizzare un K.R.E.G. sulla mappa cittadina. Non si capisce perchéma, una volta all'interno della struttura, improvvisamente il piano cambia e diventa "accendiamo il purificatore", senza un preciso motivo. Un minuto prima di premere il pulsante ON però, il Progetto Purezza viene attaccato da misteriosi individui aviotrasportati chiamati l'Enclave ed armati fino ai denti. L'Enclave reclama il purificatore chiedendolo a suon di pistolettate sugli assistenti ma, anziché arrendersi e consegnare loro la struttura, James pasticcia col quadro comandi e inonda la stanza con gas altamente radioattivo che incredibilmente uccide sul colpo i soldati con armature atomiche, stordisce immediatamente il loro comandante, ma ammazza James solo dopo almeno 30 secondi di ultime parole toccanti. Per il Vagabondo e la Dottoressa Li è il momento di correre più veloce di un politico indagato ad un comizio del [[Movimento 5 Stelle]].
[[File:relitto_santa_maria.jpg|thumb|left|350px|Rivet City è ritenuta la città più sicura della Zona Contaminata. Per forza: chi cazzo potrebbe trovare interesse ad andare in un posto simile?]]
La Dottoressa e lo zingaro si trascinano dietro quello che rimane della squadra scientifica che si era nascosta nell'armadietto, e procedono lungo un tunnel per sbucare davanti all'entrata del [[Pentagono]], rinominato '''la Cittadella''' dai suoi nuovi occupanti in armatura atomica. Dopo aver rotto le palle al citofono peggio di un [[testimone di Geova]], Li riesce a farsi aprire la porta dello stabile, che ha le dimensioni di un portellone di un hangar e viene comodamente sollevato da una gru da cantiere edile. Nella Cittadella il Vagabondo Solitario conosce il capo della cosiddetta Confraternita d'Acciaio chiamato Lyons del centro anziani (padre di Sarah), e gli spiega la sfiga nella quale è caduto. Spinto da una vecchia amicizia nei confronti di quello sciagurato di James, l'anziano Lyons della casa di riposo mette a disposizione del nomade solitario le tecnologie della sua fazione e gli permette di localizzare quella minchia di valigetta in un Vault che, pensa un po', ha livelli di radiazioni proibitivi per un essere umano. La cosa però sembra non preoccupare minimamente nessuno, forse perché il Vagabondo è privo di istinto di autoconservazione o forse perché nessuno si prende la briga di accompagnarlo. L'entrata per questo Vault ''de la Muerte'' viene localizzata in un complesso di caverne chiamato '''Little Lamplight'''. Inutile dire che anche sto posto sta dalla parte opposta della dannata mappa di gioco.
 
Little Lamplight è abitata da bambini di età variabile, [[Pedofilia|rigorosamente minorenni]], che vivono dentro alcune caverne da un tempo imprecisato, sfornati da un'imprecisato numero di imprecisate madri, e tendono a non soffrire di rachitismo pur non avendo mai visto la luce del sole. L'eroico barbone riesce a guadagnarsi l'accesso e penetra nel '''Vault 87''', dove salvariesce a recuperare la valigetta grazie all'aiuto di un supermutante incredibilmente in grado di ragionare (e grugnire frasi sensate) che aveva liberato dalla sua cella prigione. Fawkes,a questovita il[[Fortuna|tipo suoventi nome,metri per sdebitarsi fa una mattanza di tutti i nemici presenti nel bunker e recupera la valigetta dalle puzzolenti e contaminate stanze di contenimento, consegnandola al senzatetto sorridendo come [[Nemesisprima]]. Sfortunatamente durante il ritorno in superficie, lo zingaro viene colpito da una granata stordente dell'Enclave, misteriosamente entrata nelle sale del Vault, e perculato fino a perdere i sensi. Al suo risveglio si ritrova in mutande all'interno di un campo di energia delle dimensioni di una doccia, con lo stesso Colonnello Autunnale di fronte a sé che si credeva morto nella stanza del purificatore assieme a James. L'ufficiale militare comincia il suo interrogatorio per scucire al babbuzzo il codice di attivazione del Progetto Purezza, ma riceve pernacchie e inviti a penetrarsi il colon col proprio dito medio. Nel momento in cui Autunno perde la pazienza ed estrae la pistola il Presidente Eden, tale capo supremo dell'Enclave, lo ferma e lo invita nel suo ufficio per un po' di [[Che due palle|rimproveratina]]. Successivamente Eden invita pure il Vagabondo Solitario nel suo ufficio con una proposta di lavoro e lo libera perciò dalla sua bara di campo energetico. Finalmente di nuovo in possesso del suo armamentario da far impallidire [[Rambo]], l'eroico accattone fa una strage di militari e civili all'interno della struttura bellica sulla sua strada verso l'ufficio del Presidente, giusto per non perdere il vizio. Lì scopre che il Presidente Eden è in realtà un server della [[Ministero della Difesa|Difesa]] con sistema operativo [[Windows Vista]], e che quindi non solo è altamente instabile ma è anche ferocemente pericoloso, soprattutto quando riesce a mettere in piedi un esercito personale. Eden chiede al Vagabondo di prelevare una fiala da lui gentilmente offerta ed inserirla nel purificatore, in modo da eliminare il gene mutante negli organismi che berranno l'acqua e, a conti fatti, a rendere l'acqua un veleno. Lo zingaro solitario per tutta risposta preme accidentalmente CTRL+ALT+CANC e Termina Applicazione su voci a [[Cazzo di cane|caso]], causando l'autodistruzione del supercomputer e dell'intera base con lui.
 
Salvatosi miracolosamente per il rotto della cuffia [[Culo|ma non solo della cuffia]], il Vagabondo Solitario si dirige nuovamente verso la Cittadella per fare lo sborone con quei [[tamarri]] della Confraternita d'Acciaio, ricevere sporte di pacche sulle spalle e, forse, salvare il Progetto Purezza da quei noiosissimi [[Polizia Municipale|vigilantes]] dell'Enclave. E, se Dio vuole, usarlo magari quello iellatissimo purificatore!! Fatto sta che Lyons l'attempato mette quindi a disposizione l'arma di distruzione di massa chiamata Liberty Prime, un [[Metal Gear Solid|Metal Gear Rex]] dalle fattezze umanoidi che tira testate nucleari come un lanciatore di [[baseball]]. Grazie alla notevole supremazia bellica l'Enclave subisce perdite nell'ordine delle centinaia di migliaia di vittime e la strada verso il Progetto Purezza viene sgomberata, permettendo così all'accattone solitario di introdursi all'interno dell'edificio e freddare finalmente il Colonnello Autunnale con {{u|due}} colpi dritti nel cranio, bella resistenza del cazzo sto boss finale! È qui che tutti si dimenticano di quel tanto prima ricercato K.R.E.G.<ref>L'avrà piazzato l'Enclave? L'avrà fatto nel modo corretto? Boh!!</ref> e il Vagabondo Solitario attiva, o chiede a [[Gente che passava di lì per caso|qualcun altro]] di attivarlo, o aspetta che si attivi da solo in qualche misteriosa maniera sto maledettissimo purificatore, che illumina la stanza e fa perdere i sensi al protagonista. {{citnec|e=Questa sera a Voyager|Tutta sta fatica sarà valsa qualcosa? Ma soprattutto avrà funzionato??}}
Line 65 ⟶ 64:
 
== Stile di gioco ==
Fallout 3 dovrebbe essere in teoria un videogame di [[Sparatutto|tiro alla paperella]] in tempo reale, ma il fatto che il periodo di ricarica di un'arma sia di almeno di 30 secondi (sempre che questa non si inceppi), che la mira anche a 100 di abilità rimane penosa e che è pur sempre uscito da casa Bethesda, lo rendono uno strano gioco di ruolo dove il protagonista invece che finire un caricatore dietro l'altro e cambiare velocemente arma, continua a congelare il tempo per prendere la mira con calma sugli arti o sulla testa del nemico. L'esperienza, le abilità conseguite col passare dei livelli, l'inventario e pure il karma possono essere consultati tramite un orologio da polso grande come un [[IPad]] ma pesante quanto una [[lavatrice]], dal nome vagamente [[gay]] di Pip Boy 3000. Perché controllare le tasche quando il contenuto te lo può dire lo [[Swatch]]?
[[File:Fallout 3 - Png con Deathclaw alle spalle.jpg|thumb|right|350px|Un deathclaw mentre si dedica alla sua attività preferita: mandare a puttane le quest comparendo dal nulla.]]
Fallout 3 dovrebbe essere in teoria un videogame di [[Sparatutto|tiro alla paperella]] in tempo reale, ma il fatto che il periodo di ricarica di un'arma sia di almeno di 30 secondi (sempre che questa non si inceppi), che la mira anche a 100 di abilità rimane penosa e che è pur sempre uscito da casa Bethesda, lo rendono uno strano gioco di ruolo dove il protagonista invece che finire un caricatore dietro l'altro e cambiare velocemente arma, continua a congelare il tempo per prendere la mira con calma sugli arti o sulla testa del nemico. L'esperienza, le abilità conseguite col passare dei livelli, l'inventario e pure il karma possono essere consultati tramite un orologio da polso grande come un [[IPad]] ma pesante quanto una [[lavatrice]], dal nome vagamente [[gay]] di Pip Boy 3000. Perché controllare le tasche quando il contenuto te lo può dire lo [[Swatch]]?
 
Utilizzando il Pip Boy 3000 è possibile fermare lo scorrere del tempo e permettere al Vagabondo Solitario di mirare con precisione percentuale ogni parte del corpo del nemico, decidendo quale crivellare senza che questi abbia il tempo di rispondere. Questo meccanismo non viene incredibilmente denominato "bastardata suprema" ma '''SPAV''', acronimo di '''S'''tavamo '''P'''ensando '''A'''lla '''V'''agina, che dimostra come alla casa di produzione non sapevano cosa inventarsi per creare un sistema di turnistica all'interno di un videogioco in tempo reale. Di fatto questo metodo rende il giocatore immortale finché ha abbastanza Punti Azione<ref>Originalità, cos'è?</ref> per utilizzare lo SPAV, finiti i quali egli si ricorda di star giocando ad uno sparatutto.
 
Line 79 ⟶ 77:
 
== Consigli di sopravvivenza ==
[[File:Fallout 3 Deathclaw indica strada.jpg|thumb|left|300px|<br />{{cit2|Mai fidarsi delle indicazioni di uno sconosciuto, specialmente se ha le corna e non si taglia le unghie dalla nascita.}}{{Allinea|right|'''dalla Guida di Sopravvivenza di Moira Brown.'''}}]]
[[File:Ash l'armata delle tenebre.gif|thumb|left|300px|{{quote|Questo è il mio fucile da caccia! Ce ne sono tanti come lui (ed è pure tenuto insieme con lo scotch) ma questo è l'unico che ho trovato!}} Recuperare armi dignitose in Fallout 3 richiede {{s|tanto culo}} pazienza, ma anche la relativa Guida Strategica.]]
# Il cibo prebellico scaduto da 200 anni è non solo ancora commestibile, ma ha anche conservato il proprio aroma, non causa gastrite, e può essere ingurgitato a chili senza dare sensazione di sazietà.
# Trovare acqua potabile è davvero semplice, in quanto i servizi sanitari non hanno mai smesso di pompare acqua corrente dalla fine della guerra.
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 786

contributi