Fallout 3: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 32:
|stile-file-sx=width: 50px;
}}
[[È]] l'[[anno]] 2277, e il mondo è stato raso al suolo dalla guerra nucleare; è il tempo dei [[robot]] senzienti, delle moto volanti e delle navi spaziali. Inutile dire che Bethesda, originale come al solito, non ha messo [[nessuna]] di queste cose per risparmiarci dal solito vecchiume.
 
In un rifugio sotterraneo chiamato [[Vault 101]]<ref>Che in [[Inglisc]] vuole dire '''tomba 101''', tanto per infonderci coraggio.</ref>, mentre il mondo esterno va sempre più a puttane, nasce il protagonista, il povero [[pirla]] destinato, come in ogni [[gioco di ruolo]] che si rispetti, a fare da facchino a tutti i personaggi del gioco, incapaci di compiere qualsiasi minimo sforzo per risolvere i loro problemi. Andrà tutto bene, fino al momento in cui suo padre non fuggirà senza un particolare motivo apparente; forse si stava annoiando o forse ne aveva piene le [[palle|scatole]] del sovrintendente (che si ritiene il capo assoluto e ci tiene a farvelo sapere). Fin qui possiamo anche dargli ragione. E il giovane che fa? Ci mette una pietra sopra e continua la sua vita nell'unico posto al mondo ancora fornito di [[acqua]] potabile e bagni riscaldati? No, ovviamente. Non sarebbe eroico. [[Piuttosto]], fugge anche lui e per uscire uccide la metà della popolazione del rifugio senza motivo.
0

contributi