Faith no More: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 157:
#''Anche se sembro un assatanato, sono solo un semplice [[uomo]]''
 
=== ''L'album dell'[[anno]]'' ([[1997]]) ===
[[File:Elio (Stefano Belisari) con bruschette sugli occhi.jpg|right|thumb|300px|Il [[Elio e le storie tese|nuovo giudice]] di [[X Factor]] preferisce imbruschettarsi gli occhi piuttosto che assistere a un concerto di questi qua.]]
Questo è l'unico lavoro in cui alla chitarra troviamo il grandissimo Jon Hudson. Il titolo fu scelto dopo che Patton decise di far visita a una [[Wanna Marchi|sedicente maga]] che gli assicurò, in cambio della modica cifra di [[millanta]] dollari, che l'album avrebbe venduto milioni di copie, portando finalmente i Faith no More sulle vette delle classifiche di tutto il [[mondo]] insieme ai ben più famosi [[Red Hot Chili Peppers|Rocco, Ciccio e Peppe]]. Purtroppo, il gruppo riuscì a vendere il disco a malapena ad amici e parenti, il che, insieme a tutti i soldi spesi da Pattume in chiromanti vari e alle liti della coppia gay Bottum-Gould, fece di questo l'ultimo album dei Faith no More.
0

contributi