Facoltà di medicina e chirurgia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Old.jpg|right|thumb|185px|Uno studente del 32° anno]]
{{Citazione|Cazzo cazzo, domani ho l'esame delle feci e non ho studiato|Studente|Tipico studente di medicina| costantemente sotto pressione|}}
{{Cit|È una vergogna! Il test di medicina è troppo incentrato sulla cultura generale, dovrebbero esserci più domande scientifiche.|Tipico [[Biotecnologie Mediche|studente scartato da medicina]], dopo aver cannato anche il 70% delle domande scientifiche}}
 
La '''facoltà di Medicina & Chirurgia''' è un centro di invecchiamento per giovani intellettualoidi, una specie di casa di riposo per gli elementi considerati inutili per la società moderna, poiché [[scuola|studiare]] è l'unica cosa che riesce loro. Infatti, studi del [[1946]], provenienti dalla prestigiosa [[università]] di economia [[Milano|milanese]] [[Bocconi]], hanno dimostrato che lo Stato Italiano non potrebbe sostenere i costi del mantenimento di codesti disabili; fu così che un decreto legge dell'anno seguente istituì questa facoltà, mascherandola come università, ma costringendo in realtà gli studenti a rimanere per anni sui [[libro|libri]].
Line 80 ⟶ 81:
{{facoltà}}
[[Categoria:facoltà]]
{|align=center style="border: 1px solid black; padding: 4px;" | |}
0

contributi