Facoltà di ingegneria per l'ambiente e il territorio: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
Benché tale facoltà presenti nel nome il termine "[[ingegneria]]", essa non ha nulla a che fare con l'ingegneria vera e propria, esattamente come l'[[ingegneria genetica]] e l'[[ingegneria gestionale]]. Tra le tematiche maggiormente affrontate dagli ingegneri per l'ambiente e il territorio c'è la rivalutazione dei prodotti tipici del territorio, come i vini, l'olio e i formaggi. La caratteristica peculiare dell'ingegnere per l'ambiente e il territorio è che crede davvero di essere un ingegnere. Il motivo è che nessuno ha ancora spiegato loro che non si possono progettare gli alberi.
 
L'ingegnere per l'ambiente e bla bla si occupa anche delldi progettare l'arredamento floreale di esterni (giardini, terrazzi, attici) e della manutenzione di orti e giardiniparchi pubblici.
 
==Esami==