Facebook: differenze tra le versioni

L'alba del restauro.
(Bastava uno spurgo e almeno ora la merda va liscia, mi dedico a un restauro...)
(L'alba del restauro.)
Riga 2:
[[File:Facebook 1984.jpg|thumb|260px|Cosa aspetti? Fatti schedare anche tu!]]
[[File:Facebook Satan.jpg|right|260px|thumb|Ecco cosa potresti ricevere un giorno quando meno te l'aspetti.]]
{{Cit2|Non credevo di avere 40.000 amici! Ma perché cazzo esco sempre con quei tre sfigati?!|[[Utente medio]] di Facebook}}
{{Cit2|Grazie per esserti schedato da solo.|La [[Polpost]] ad ogni nuovo utente di Facebook}}
{{Cit2|Ci sono cazzi della gente che non puoi sapere... per tutto il resto [[c'è]] Facebook.|Slogan di Facebook}}
{{Cit2|Tre cose sono infinite: l'universo, la stupidità umana e le pagine di Facebook. E le ultime due spesso coincidono.|[[Albert Einstein]] su Facebook}}
{{Cit2|Adesso cancello il mio account.|[[Tu|Povero illuso]] su Facebook}}
{{Cit2|E a cosa dovrebbero servirmi gli occhi dello [[shinigami]], [[Ryuk]]? Ho già Facebook.|[[Light Yagami]] su [[Death Note|depurare l'umanità]]}}
{{Cit2|Mi sto iscrivendo solo per provare.|Un futuro fissato di Facebook all'atto di iscriversi}}
{{Cit2|Adesso chiudo...|Un utente prima di altre 3 ore passate su Facebook}}
{{Cit2|No,Basta adessocon chiudoquesto sul serio...Feisebuck!|Lo stessoMamma dell'utente, 23 ore dopo}}
{{Cit2|Basta con questo Facebook!|Mamma dello stesso utente 3 ore dopo}}
{{Cit2|Vediamo un po' chi c'è in linea...|Mamma dello stesso utente dopo che quest'ultimo ha spento il computer}}
{{Cit2|Ci ho messo una vita per togliermi dalle palle certa gente ma grazie a Facebook li ho ritrovati tutti.|[[Tu|Pagina]] su Facebook}}
{{Cit2|Io non mi iscriverò mai su Facebook, è una stronzata.|Futuro utente di Facebook}}
 
'''FeisbucFacebook''', in [[italiano]] ''"Faccialibro"'' (anche noto come '''Fakebook''', '''Fessbook''', '''Facebukkake''', ''libro dei fessi'', '''Failbook''' o, in una recente traduzione toscanaccia '''Facciadibuco''') ovveroè "Bookun insito Face")web che si autodefinisce "social network" nonostante sia in verità un ''A-socialAsocial network'', tenendo conto della massa di asociali sfigati che lo popolano. IlÈ suosconosciuto l'obiettivo primario di Facebook, ma il risultato accidentale della sua creazione è stato privare di ogni significato lale parolaparole "[[amico]]" e "mi piace".
 
== Descrizione ==
{{quote|Buongiorno, sonoSono un losco figuro con un impermeabile liso e gli occhiali da sole anche se sono le sette di sera,. miMi potrebbeparlerebbe perdi favorelei, comunicare tutti idei suoi dati personali, i suoi orientamentiinteressi commerciali, ele politicisue perversioni sessuali, chi voterà nel 2017 e poi compilarmi una lista, il più possibile precisa, di tutte le sue amicizie, frequentazioni e di tutti i posti che ha visitato durante la sua vita? No? Beh, grazie lo stesso. Devo provare qualcosa di nuovo...}}
 
{{quote|Buongiorno, sono un simpatico sito internet che usano tutti e che ti permette di restare in contatto con i tuoi amici, mi potrebbe per favore comunicare tutti i suoi dati personali, i suoi orientamenti commerciali, sessuali e politici e poi compilarmi una lista il più possibile precisa di tutte le sue amicizie, frequentazioni e di tutti i posti che ha visitato durante la sua vita? Sì? Beh... Wow, grazie! Chi l'avrebbe mai detto?!}}
[[File:Planisfero persone facebook.JPG|350px|thumb|centre|Io conosco [[tu|te]], lui conosce lei, [[tu]] non conosci lei, lei è stata con lui, ma se lui lo viene a sapere dal tuo profilo, va da lei ed è la [[fine]].]]
 
'''Facebook''' funziona in base al paradosso mentale che induce una persona, certamente con complessi affettivi e storie di stupro alle spalle, a dire no alla prima persona, ma a dire sì al sito. Sfruttando questo paradosso, il sito induce la gente a iscriversi, in modo magari da poter incontrare persone con i propri stessi interessi, che frequentano lo stesso bar per annegare i dolori nell'alcol, che conoscono le stesse persone che conosci tu<ref>pura innovazione</ref> o magari tenerti in contatto con tutti quegli stronzi che con tanta fatica avevi rimosso dalla tua vita.
{{quote|Buongiorno, sono un losco figuro con un impermeabile liso e gli occhiali da sole anche se sono le sette di sera, mi potrebbe per favore comunicare tutti i suoi dati personali, i suoi orientamenti commerciali e politici e poi compilarmi una lista, il più possibile precisa, di tutte le sue amicizie, frequentazioni e di tutti i posti che ha visitato durante la sua vita? No? Beh, grazie lo stesso. Devo provare qualcosa di nuovo...}}
 
Pur mascherandosi dietro questo intento e mantenendo gratuite la maggior parte delle sue funzioni, Facebook è di fatto una società a scopo di lucro che gestisce il più grande traffico di informazioni personali, interessi commerciali, uranio impoverito e schiavi. Ogni giorno infatti ricava denaro vendendo tutto ciò che gli stessi utenti dicono di loro spontanea volontà. Il crimine perfetto.
{{quote|Buongiorno, sono un simpatico sito internet che usano tutti e che ti permette di restare in contatto con i tuoi amici, mi potrebbe per favore comunicare tutti i suoi dati personali, i suoi orientamenti commerciali e politici e poi compilarmi una lista il più possibile precisa di tutte le sue amicizie, frequentazioni e di tutti i posti che ha visitato durante la sua vita? Sì? Beh... Wow, grazie! Chi l'avrebbe mai detto?!}}
Ma nessuno è capace di ribellarsi, perché i vantaggi sembrano superare di gran lunga gli svantaggi. In fondo basta cliccare una sola volta la pagina "Rocco l'arrotino", perché Google ti invii pubblicità di [[Strap-on dildo]] fino alla fine della tua esistenza, comodo no? Ma il motivo principale per l'apparente incapacità di liberarsi dalla presa della grande [[fanculo|F]] è che l'utente medio ha un QI minore di quello di [[Flavia Vento]].
 
Il sito è gratuito in quanto ricava denaro vendendo tutto ciò che voi stessi gli regalate di vostra spontanea volontà.
 
Lo staff di Facebook ha dichiarato che il social network ha in realtà uno scopo umanitario: tenere bloccati a casa davanti il PC tutti coloro che hanno un QI minore o uguale a quello di [[Flavia Vento]], e sono più di quanti pensiate, così da creare una società migliore. Purtroppo è un'evidene fallimento: questi minorati mentali riescono ormai benissimo ad uscire di casa grazie agli [[smartphone]].
 
Le ''relazioni sociali'' attuabili nei locali Facebook sono al contrario di quel che pensa la gente molto varie, alcuni infatti intendono la piattaforma come un luogo senza barriere dove ognuno si fa i cazzi degli altri {{citnec|ma non è assolutamente così}}.
 
=== Le cifre ===
 
[[File:Chat Facebook Madonna.jpg|right|350px|thumb|Ok, ci sono proprio tutti.]]
Nato nel 2045, poi spedito indietro nel tempo al 2007 per impadronirsi del mondo con i suoi traffici e uccidere [[Terminator|Sarah Connor]], il giovane social network viene all'inizio utilizzato solo da impiegati delle risorse umane per gestire curricula e assunzioni, con un numero di iscritti a livello mondiale che non superava il milione di persone. La svolta c'è stata l'[[11 settembre 2001]] quando quei milioni di utenti si sono accorti di poter diventare celebri in internet per aver caricato simpatiche foto di se stessi che sorreggono le [[Twin Towers|torri pendenti di New York]]. Da allora l'incremento delle iscrizioni è stato vertiginoso, arrivando nel 2014 a 72 miliardi di persone. Vere e non.
 
Curioso invece un processo intestino al social network chiamato '''Anticonformismo da Facebook''', che impone i soggetti coinvolti a lasciare facebook, pubblicizzando la loro scelta di vita su [[Twitter]] e [[Instagram]]. Questo processo ha portato alla chiusura di 2 miliardi di pagine Facebook. Il 90% delle quali era già stato riaperto il giorno seguente alla chiusura.
Dalle ultime statistiche arrivate dall'[[ISTAT]], gli iscritti al partito di Facebook ammonterebbero a circa [[millemila]].
 
[[Angelino Alfano]] ha dichiarato che, per sentirsi meno solo, ha creato 10.000 account a suo nome e li ha fatti diventare tutti suoi amici.
 
=== Pagine ===
Come se non bastasse, c'è da annoverare anche il fenomeno dell'agglomeramento di lerciume informatico internauta che passa sotto il nome di "Pagine di Facebook". È biopsicodermaclinicatologicamente testato che i creatori delle pagine di Facebook hanno un bisogno vitaleviscerale di sentirsi parte di una cerchia di persone che pensano e che non conoscono la [[Itagliano|lingua italiana]] neppure per sentito dire.
{{vedianche|Pagine di Facebook}}
 
Come se non bastasse, c'è da annoverare anche il fenomeno dell'agglomeramento di lerciume informatico internauta che passa sotto il nome di "Pagine di Facebook". È biopsicodermaclinicatologicamente testato che i creatori delle pagine di Facebook hanno un bisogno vitale di sentirsi parte di una cerchia di persone e che non conoscono la [[Itagliano|lingua italiana]] neppure per sentito dire.
 
Ecco alcune pagine/gruppi che hanno contribuito ad alzare vertiginosamente il livello [[Culo|culturale]] di questo A-social network:
 
Ecco alcune pagine/gruppi che hanno contribuito ad alzare vertiginosamente il livello [[Culo|culturale]] di questo A-social network:
* ''Quelli che mi aggiungi a fare su Facebook se poi per strada non mi saluti''
* ''Quelli che mi saluti a fare per strada se poi non mi aggiungi su Facebook''
Line 64 ⟶ 48:
* ''Qll k skrvn km kzz vgln e dv vgln''
* ''Quelli che si fanno il bidet solo una volta al mese''
* ''Quelli che... il calcio''
 
La lista si protrarrebbe da qui all'eternità, ma per non provocare troppo il vostro intestino la finiamo qui.
{{vedianche|Pagine di Facebook}}
 
=== Tipologie di utenti ===
Line 120 ⟶ 103:
 
== Come uscirne ==
Innanzitutto Facebook crea dipendenza: entrare è come trapassare l'imene di [[Ilona Staller]], ma la parte dura è uscirne. Una volta iscritti a Facebook, non è possibile eliminare il proprio profilo poiché lo [[mafia|staff]], che conosce ogni abitazione e ogni parente, non adorerà la situazione.
{{vedianche|impossibile}}
 
Gli studiosi specializzati neldi etologia sociale e fenomenologia delle seghe settorementali consigliano dei periodi di saltuari di [[Scoregge|decompressionedisintossicazione]] man mano di lunghezza maggiore, ovvero transitare temporaneamente su [[Twitter]] o [[Whatsapp]] oppureper progressivamente più tempo, o trovare qualche altro passatempo idiota che creidistragga la concentrazione del dipendenzaproprio alleatrofico vostrecervello membradall'infima come'''F''':
Una volta iscrittosi su Facebook, non sarà possibile eliminare il proprio profilo poiché allo [[mafia|staff]], che sa dove abitano e come si chiamano tutti i vostri cari, questo non piacerà affatto. Inoltre Facebook crea dipendenza: entrare è facilissimo ma la parte dura è uscirne.
* Diventare schiavi di [[Uomini e Donne]], il rinomato documentario quotidiano suisull'accoppiamento dei primati glabri,
 
Gli studiosi specializzati nel settore consigliano dei periodi di [[Scoregge|decompressione]], ovvero transitare temporaneamente su [[Twitter]] o [[Whatsapp]] oppure trovare qualche altro passatempo idiota che crei dipendenza alle vostre membra come:
 
* Diventare schiavi di [[Uomini e Donne]], il rinomato documentario quotidiano sui primati,
* Aiutare gli anziani ad attraversare la strada abbandonandoli poi nel bel mezzo della tangenziale,
* Minacciare di morte [[Roberto Saviano]]'',
* Incominciare a giocare a [[Call of Duty]] online,
* Leggere un [[libro di autoconvincimento]].
* O magari buttarsi in un pozzo già che ci siete.
 
Utilizzando questo metodo la percentuale di chi ce la fa è discreta, ma comunque relativamente bassa. Immaginate che anche il nostro [[San Pistacchio]] a causa di questo metodo di guarigione è guarito dalla febbre da Facebook, ma è finito a scrivere cinguettii su [[Twitter]]. La soluzione finale per sconfiggere la dipendenza, rompere le catene dell'oppressione e abbandonare il terribile libro delle facce è la [[morte]].
Purtroppo la percentuale di chi ce la fa è davvero bassa, forse inesistente. Il metodo più efficacie per abbandonare FB è la [[morte]].
 
=== Una strana concezione della morale ===
Line 157 ⟶ 137:
* È dimostrato che ora gli [[adolescenti]] fanno il 200% di foto in più solo per metterle su Facebook.
* I tuoi veri [[amico|amici]] sono quelli che, il giorno del tuo compleanno, non ti fanno gli auguri in bacheca.
* [[Angelino Alfano]] ha dichiarato che, per sentirsi meno solo, ha creato 10.000 account a suo nome e li ha fatti diventare tutti suoi amici.
 
== Voci correlate ==
 
Line 191 ⟶ 171:
* [http://www.facebook.com/s.php?q=Nonciclopedia Qui ci trovate tutta la roba su Nonci, compresi i gruppi di due iscritti]
 
{{note}}
{{Web2.0}}
 
66

contributi