Fabrizio Miccoli: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(34 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Miccoli-con-le-sopracciglia-tagliate.jpg|right|thumb|300px|Miccoli con il suo nuovo taglio delle sopracciglia fatto dal macellaio.]]
{{Cit2|Sonu cuntentu di giocare nella squadra di lu Salen...Palermu!|Miccoli su fedeltà alla maglia}}
{{Cit2|Sonu cuntentu di giocare nella mia squadra del cuore, lu Lecce!|Miccoli a fine carriera}}
 
{{Cit2|Onorerò la memoria di Fangon..ehemm Farcon.. ah già, Falcone, sul campo|Miccoli nella conferenza stampa di presentazione}}
'''Fabrizio Miccoli''' è un professore di letteratura Italiana alla bocconi, ma nel tempo libero, quando non frequenta i filgi dei boss della mafia si diverte a giocare a [[calcio]] con i suoi amichetti e con la sua squadra immaginaria, il [[PalermoLecce]].
 
==Carriera==
===Dai fornelli al calcio===
Diventò un cuoco di fama internazionale, e perciò venne ingaggiato dal Palermo per fare il loro cuoco. Purtroppo, nutrendo i giocatori di solo pane e [[nutella]] (come i giocatori della nazionale) li fece diventare sempre più grassi <ref>Ma [[a nessuno importa|non importa tanto]] siccome prima che arrivasse, il [[Palermo]] era già una squadra di serie Z2</ref>. Grazie alla sua dieta di solo pane e [[nutella]] la squadra passò gloriosamente in serie Z1. L'allenatore, felice del fatto, gli fece fare un provino per entrare in quella prestigiosa squadra. Vide così le sue grandi doti d'attaccante: [[bradipo|velocità, tiro preciso e dribbling]].
 
===Palermo===
[[File:miccoli-manda-a-fanculo-il-pubblico.jpg|right|thumb|400px|Miccoli dimostra tutto il suo affetto materno ai tifosi del [[Palermo]].]]
Dopo essere stato comprato dalla [[Juventus]] per la cifra di {{s|<del>un rolex}}</del> 4 000 euro fu subito ridato al Palermo per l'accusa di aver sbagliato 45 volte a porta vuota in cinque minuti. Quando ritornò al Palermo il suo amichetto del cuore Amauri era stato venduto alla [[Juve]] e Miccoli ci rimase molto male, e castigò l'allenatore facendo un autogoal in ogni partita. Ma, dopo essere stato pestato a [[sangue]] dai suoi compagni e dai tifosi,dopo tre anni segnò finalmente il suo primo [[goal]] contro il [[Livorno]]: dopo un calcio d'angolo la palla colpì la sua faccia, entrò in porta e il giocatore dovette andare all'ospedale. Il suo secondo [[goal]] lo segnò contro la [[Roma]]: questa volta con un bel tiro da 5 metri dalla porta, prese otto volte il palo ma al nono tiro la palla entrò in rete. Giocò 1 789 456 partite con la maglia del [[Palermo]] segnando due [[goal]]; un record invidiabile tenendo conto che si tratta di una squadra di scudettari.
 
Accortosi dei suoi grandi successi in ambito calcistico decise di fornire le sue prestazione a [[Mafia|un noto e rispettabile club]]. Divenne grande amico del figlio del Presidente che gli insegnò l' inno della squadra dedicato a Giovani Falcone.
I grandi successi in ambito calcistico gli valsero l'attenzione di [[Mafia|un noto e prestigioso club]]. Divenne grande amico del figlio del Presidente che gli insegnò l'inno della squadra dedicato a [[Giovanni Falcone]]. Quando però i [[Carabinieri]] gli portarono l' [[avviso di garanzia]] per alcune [[SIM]] non pagate si giustificò dicendo di pensare che l' appellativo di [[fango]] attribuito al Magistrato fosse un complimento poichèpoiché questo assomiglia alla [[Nutella]] di cui è ghiotto.
 
Viene classificato come il calciatore più coglione di tutti i tempi, seguito da [[Alexander Manninger]].
===Lecce===
Queste vicende portarono il presidente del Palermo, noto per la sua pacatezza e comprensione, [[Maurizio Zamparini]], a cacciarlo a calci nel sedere dal Palermo, che era retrocesso in seire B.
Trovatosi senza squadra e arrivato oramai sulla via del tramonto, si ricorda improvvisamente di essere Salentino e tifoso del Lecce. Accetta quindi di giocare nella ''fortissima'' squadra che milita in Lega Pro, categoria dove l'anno precedente era stata retrocessa dalla [[Lega calcio]] per colpa del [[Figlio di papà |figlio pirla]] dell'ex presidente Giovanni Semeraro, il quale due anni prima aveva avuto la brillante idea di tentare di comprarsi il derby dal [[Bari]].
 
==Curiosità==
*Con la sua pancia si può sfamare l'intera [[Africa]].
*Nel 2003 fu vincitore per 89 volte di seguito della [[Prova del cuoco]]
*Dice di amare svisceratamente il [[Lecce]] ma non ci ha mai giocato fino a ieri e ad ogni partita non perdeperdeva l'occasione di segnarci contro.
*Lo hanno visto esultare al gol di Cassano contro l'Inter dicendo "Forza megico Berj"
*Nonostante l'odio per il baresi il nuovo presidente del Lecce, Savino Tesoro, è di Bari.
 
==Note==