Fabri Fibra: differenze tra le versioni

Riga 43:
== Tra leggenda e realtà ==
[[File:Biscotti.jpg|thumb|right|130px|Fabri Fibra appena sveglio, pronto per <del>essere</del> la colazione.]]
Secondo alcune attendibili fonti Parli Pirla è antecedente a [[Cristo]]. Si narra che esso venne ridotto in condizioni penose da [[Mondo Marcio]] con un violento calcio rotante per aver attentato alle sue fan. L'ormai noto [[Gesù]] restituì una vita relativamente normale a '''Fabri Fibra''' scambiandolo per [[Lazzaro]]. Quando anni dopo [[Mondo Marcio]] lo venne a sapere, decise di lasciare perdere il mondo del rapperrap, si mise in proprio e aprì un negozio di alimentari chiamato "Alimentari Marcio".
 
[[Barabba]], il [[Rapper|Rapper dei poveri]], ebbe facilmente la meglio su [[Gesù]], che riusciva solamente a pronunciare le parole ''Io odio Fabri Fibra''
Riga 52:
 
La sua ben nota relazione [[omosessuale]] con [[Cristiano Malgioglio]] è stata oggetto di un colossale insabbiamento, ma è davvero difficile non constatare la profonda influenza che Cristiano ha avuto nella crescita umana e artistica di Fabri, senza poi menzionare il suo influsso sui testi e le melodie del rapper. Prima della burrascosa separazione, avvenuta nel [[1999]] a seguito di voci su una presunta tresca tra Fabri Fibra e [[Nino D'Angelo]], mai confermata, i due sono stati sul punto di pubblicare in collaborazione un album [[metal]], iniziando così una pagina completamente nuova della loro carriera artistica. A seguito di minacce e intimidazioni, però, il proposito è stato abbandonato. Si dice che una copia dell'album sia stata realmente pubblicata, ma sulla sua esistenza circolano leggende e dicerie di ogni tipo (pare, ad esempio, che il suo ascolto abbia effetti devastanti per la psiche, spingendo chiunque si sottoponga a esso al suicidio o, ancora più drammaticamente, alla partecipazione all'[[Isola dei Famosi]]).
 
 
 
== Controversie ==