Fable: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.48.91.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.48.91.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 29:
*'''Tuono''': fratellone di Sussurro. Se l'eroe gli ammazzerà la sorella si incazzerà come una iena dandogli dell'assassino. Se la lascia andare si incazzerà come una iena per un motivo che inventa al momento. Essendo di colore, deve avere un futuro sventurato, no? Tranquilli, l'eroe gli fregherà la ragazza proprio sotto il naso e lo menerà a sangue. Non è tutto, con l'espansione si avrà anche l'opportunità di farlo secco!
 
*'''Lady Gray''': o come vuole farsi chiamare "La signora grigia". Sindaco di Bowerstone e bella donna dalle tette enormi. Tutto qui. Non è assolutamente un'assassina usurpatrice corrotta e atrocemente [[mignotta]]. Chi ve lo ha detto? Si narra anche che sia la zia di [[Berlusconi]].
 
*'''Theresa''': sorella cieca dell'eroe. Che dire, lavoro di mano... succede. A parte torturare l'eroe per renderlo più potente, scassargli i coglioni di continuo e farsi ammazzare per poter prendere l'arma leggendaria, non serve a niente. Teoricamente, aveva perso gli occhi durante l'assalto alla sua casetta in [[Sega|circostanze misteriose]], ma essa afferma che glieli hanno tolti. Dopo aver vagato per giorni nella foresta, il capo dei banditi, Doppialama, l'ha salvata e l'ha fatta diventare sua schiava. Dopo essersi accorto di quanto sia forte, abile e brava ( avendo compiuto una strage di banditi ), l'ha messa al suo fianco.
Riga 48:
*'''Hammer''': chiamata anche "la monaca di Monza", non è altri che la versione femminile di Galeazzi, che passa le sue giornate a scolarsi bottiglie di [[vodka]] e a minacciare i vecchietti del suo convento. Accompagnerà più volte l'eroe contro l'esercito di Lucien, ma la sua utilità è pari a quella di un preservativo bucato.
 
*'''Rosaspina''': la sorella tonta dell'eroe. MuoreDal dopoprimo 10Fable, minutirieccola, dinella sua giovane età. Aiuterà suo fratello per tutto il gioco.
 
*'''Theresa ''': la veggente, che aiuterà l'eroe e sua sorella. Sì, anche lei viene dal primo Fable. Come già detto, aiuterà l'eroe nelle sue esperienze, rompendogli le balle.
 
Fable III :
Riga 62:
*'''Sir Walter Beck''': il mentore dell'eroe/eroina e grande amico dell'eroe di Fable II. Aiuterà l'eroe radunando l'Armata, proteggendolo e quant'altro. Gran bevitore di birra, fifone e vanaglorioso, verrà ucciso dallo stesso eroe/eroina perchè il [[Satana|buio e l'oscurità]] si erano impossessati di lui. Alla fine, scacciando il demonio dentro il suo corpo, augurerà buona fortuna all'eroe/eroina.
 
*'''Theresa''': Edirettamente perdal laprimo terza voltaFable, rieccola. Anch'essa veggente come la madre, aiuterà l'eroe nella sua conquista del trono, senza troppi fracassamenti di balle.
 
*'''Reaver''': il personaggio più rompiballe di tutto il gioco. Controlla tutte le industrie del Regno (essendo il gioco ambientato nella prima [[Rivoluzione industriale]]), ha una squadra potentissima (o quasi) di tirapiedi mafiosi, mercenari, ladri e quant'altro e pratica una severa dittatura sui suoi operai. In seguito, si scoprirà che è un pazzo sanguinario e amante del sadomaso. Quando il/la nostro/a eroe/eroina diventerà Re/Regina, farà delle proposte davvero malvagie e redditizie. Ma anche se le rifiuterete, farà sempre il leccaculo, ammirando la scelta del Re e quest'ultimo, per garantirsi di non diventare ostile con il Re e di venire "misteriosamente" ucciso.
Riga 100:
*Se, durante la notte, in un negozio una persona rimane chiusa dentro e il proprietario va via, essa si curerà del negozio come se fosse il suo, e se l'eroe entrerà lo minaccerà di chiamare le [[Pirla|guardie]]
*In Fable III, l'eroe è immortale. Ovvero, sebbene venga ucciso, trucidato, assassinato, fucilato, impallinato o quant'altro, resuscita ogni volta, senza conseguenze.
*Ed ecco una delle più grandi cazzate di Fable. Fable I è ambientato nel Medioevo o qualcosa di simile. Fable II, che dovrebbe essere ambientato in un'epoca ancora più vecchia, visto che ci saranno dei personaggi di Fable I da giovani, è invece ambientato nell'Illuminismo. Quindi, da questo si può capire [[Cazzo di cane|come lavorano]] i produttori del gioco
* Ovviamente più sono passati gli anni più il gioco è stato reso assurdamente semplice. Nel primo Fable avevi così poco denaro che a 3/4 di gioco se non ti limitavi al minimo indispensabile non potevi comprarti nè una casa decente nè una delle armi migliori in assoluto. E fatti i sudetti acquisti non ne avevi abbastanza per pagare quello strozzino Avo. Questo perchè l'unico modo per comprare le case era uccidere tutti i proprietari (e un pò di guardie che venivano ad arrestarti per poi scappare) il che ti rendeva ricercato in ogni città con taglie agghiaccianti sulla testa, pagabili non 100 volte i soldi che avresti completando il gioco.
* Ma basta aspettare qualche ora e per magia gli abitanti dimenticano il massacro, anche se la città ha più morti di un cimitero.
 
[[Categoria:Videogiochi fantasy]]
0

contributi