Fabio Cannavaro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con 'Madooo', che sito nabbo.. non mi scassare la minchia tu e il ti tengo d'occhio! ma fatti na sega')
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(43 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il fratello scarsone|Paolo Cannavaro}}
Madooo', che sito nabbo.. non mi scassare la minchia tu e il ti tengo d'occhio! ma fatti na sega
<br />
[[File:Cannavaro-Abidal.png|thumb|170px|right|Fabio!!! L'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] è quella in maglia bianca!!!]]
 
{{Cit2|Un giorno tornerò a [[Napoli]]|Cannavaro sul suo futuro 2 giorni prima di firmare un nuovo contratto con la [[Juventus|Juve]]}}
{{cit2|Vedi Napoli e poi muori.|Cannavaro commenta la sua decisione di rifiutare l'ingaggio con la squadra partenopea.}}
{{cit2|Non mi sento affatto vecchio. E adesso tutti fuori dal mio prato.|Cannavaro sulla vecchiaia}}
{{Wikipedia}}
 
'''Fabio Cannavaro''' è un sedicente [[calciatore]] che fino a poco tempo fa si dava al [[fancazzismo]] nel paradiso fiscale del [[Real Madrid|Real Mandrilli]] mentre ora se ne va a fare un po' di conoscenze su come fare soldi dagli sceicchi andando a giocare in una squadra degli Emirati Arabi.
 
E conosciuto nel mondo come "[[Stronzo|grande mercenario]]" con la sua teoria ormai conosciutissima "se mi pagano molto e se vinco lo scudetto resto, altrimenti me ne vado da n' altra parte.
 
== Biografia ==
=== Le origini ===
[[File:Fabio_Cannavaro_Italia.jpg|thumb|205px|right|Cannavaro si accorge di aver appena pestato una [[cacca]] malaugurante.]]
Fabio nacque a [[Napoli]] in una favelas dove tutto ciò che c'era per giocare si riduceva a un pallone, che era anche l'unica risorsa di cibo disponibile nella zona. L'unico materiale per costruirlo era la [[merda]] e, in mancanza di questa, i bambini utilizzavano la testa del fratellino di Fabio: [[Paolo Cannavaro]]. Fabio inizia la carriera come promettente giocatore di ''palla avvelenata'' (nella variante ''palla merdeggiata''), {{citnec|poi preferì invece darsi al [[calcio]], ritenendolo più igienico}}.
 
=== Ma chi gliel'ha fatto fare? ===
Ad un certo punto della sua carriera, forse in preda ai deliri della colla inalata, firma un contratto per il [[SSC Napoli|Napoli]]. I competenti e furbi dirigenti del Napoli capirono subito che quello era uno scarpone ed il ragazzo venne ceduto in cambio di mezzo chilo di [[Parmigiano Reggiano]] a un noto [[Parma F.C.|caseificio]] della [[Padania]].
 
=== E mo ti attacchi al...tram ===
[[File:azzurri2006.jpg|thumb|230px|left|Tra i trofei di Cannavaro [[c'è]] anche una [[Coppa del Nonno]].]]
A riprova della corretta intuizione dei dirigenti partenopei, Cannavaro vinse 28 scudetti, 35 ''[[Champions League]]'', 18 ''[[Coppa UEFA|Coppe uefe]]'' (plurale di [[UEFA]]), 39 ''[[Coppa Intertoto|Coppe intertotonero]]'', 21 ''coppe di sta cippa'' e 16 tra i maggiori campionati europei. Il tutto nel giro di due anni e nonostante un grave infortunio al [[testicolo]] destro che gli venne estirpato. Per colpa di [[Moggi]] gli vennero ritirati tutti i premi tranne la prestigiosa '''[[Pallone d'Oro|Palla d'Oro]]''' che utilizzò per rimpiazzare quella amputata.
 
== La famigghia ==
Si narra che le origini del cognome Cannavaro risalgono al secondo dopoguerra, quando, mentre il bisnonno di Fabio fumava uno [[spinello]], un suo amico gli chiese di passarlo ma la proposta fu ignorata dall'avo. L'amico quindi disse: "Con le canne sei un avaro" che fu in seguito contratto in ''Cannavaro''. Di lì a poco passò una volante dei [[carabinieri]] e i due furono costretti a scappare, lasciando dietro di loro lo spinello a metà. Quella strada fu chiamata Via Mezzocannone.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Si crede che il primo vero nome di Cannavaro fosse [[Canna]]iolo per il largo uso di cannabis. La [[FIGC]] ha imposto al calciatore di cambiare il nome perché il precedente avrebbe attirato l'attenzione della nazionale [[Giamaica|giamaicana]] che avrebbe così potuto convocarlo.
* È il cugino segreto di [[Claudio Caniggia|Caniggia]].
* Adora trascorrere le vacanze a [[Cannes]].
* Il suo dolce preferito sono i Cannoli alla [[Sicilia]]na.
* Balla il Can Can.
* Quando giocava nella Juve di [[Luciano Moggi|Moggi]] era soprannominato ''Cannabaro''.
* Corre ad uno all'ora
* È ancora ricercato dai giardinieri dello stadio di Johannesburg.
* Crede ancora che la sua vittoria del Pallone d'Oro sia stato uno scherzo organizzato da [[Moratti]].
 
== Articoli correlati ==
* [[Juventus Football Club]]
* [[Nazionale italiana di calcio]]
* [[Pallone d'Oro]]
* [[Calciopoli]]
* [[Real Madrid]]
 
{{Calciattori}}
{{Portali|calcio}}
 
[[Categoria:Calciattori]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Truzzi mondiali]]
[[Categoria:Ex-giocatori dell'Inter]]
2

contributi