FIFA: differenze tra le versioni

aggiunto file
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(aggiunto file)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
[[File:FIFA logo.png|thumb|240px|Ed ecco il celebre motto della FIFA: ''"Per il bene dei nostri intrallazzi"''.]]
La '''FIFA''' o '''STRIZZA''' (in inglese '''FEAR''', acronimo di ''Federatiòn International de Fraudolènte Association'') è la Federazione internazionale che con piglio sicuro e [[mano]] nascosta dietro la schiena da sempre governa lo [[sport]] del [[calcio]]. Essa dirige tutte le manifestazioni intercontinentali pubbliche o private che riguardino il calcio, nonché le partite di [[calcio a cinque]], di calcio a 8, di beach soccer, le partitelle della domenica, il [[Fantacalcio]] e i tornei di Playstation fra amici.
 
Il calcio, per chi non ha vissuto sul pianeta [[terra]] negli ultimi duecento anni, è quello sport in cui bisogna prendere a calci un pallone di cuoio e spingerlo dentro una porta rettangolare a cui è ancorata una rete da pescatori. Per capirne di più guardate i video di qualche partita. Ma come direte voi, è tutto qui? Gioco scorretto, gol irregolari e arbitri nervosi? Ebbene sì, e da più di cento anni è lo sport più amato del mondo. Pensate gli altri.<br />
Riga 7:
 
La FIFA da sempre organizza l’evento sportivo più importante che esista dopo le gare a chi mangia più hot dog: i [[campionati del mondo di calcio]], una competizione appassionante dove le squadre di tutto il [[mondo]] si sfidano tra di loro, ognuna sperando di essere la squadra che la FIFA ha già in mente di far vincere. Il vincitore viene premiato con l’ambita Coppa del [[mondo]], un trofeo in oro massiccio che rappresenta quattro uomini che protestano per un [[rigore]].
[[File:Persone spaventate.gif|thumb|A volte la FIFA può provocare spaventi e di conseguenza grida.]]
 
==Storia==
194

contributi