Ezio Auditore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Successivamente, senzanza sprezzo per il pericolo, Ezio deciderà di tornare a Firenze per fermare la congiura De Pazzi.
 
Saputo sempre dal fidato uccellino di Del Piero che JacopoFrancesco De Pazzi<ref>uno dei congiurati</ref> si stava nuovamente recando ad Arcore, indubbia sede del complotto, Ezio lo seguirà e si intrometterà di nascosto spiando il piano dei congiurati ed osservando gli altri presenti. Una volta colto all'uscita lo ucciderà appendendolo successivamente per Firenze come un cappone.
 
Nell'anno successivo non farà altro che sparpagliare morte verso altri congiurati minori, diventando la seconda più importante causa di morte solo dopo la peste del 1340.
Riga 153:
Morirà qualche mesetto dopo d'infarto in un bordello fiorentino durante l'amplesso con delle gentil donzelle, scordandosi temerariamente la sua età.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio, e così vedremo scomparire il nostro eroe e compagno di mille avventure.
 
 
== Caratteristiche ed abilità ==
Utente anonimo