Extremelot: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Extremelot.jpg|center]]
 
{{Cit|+Ruota la lama e tramite una contrazione di 3x10^ del polso destrorsomanco dirigendola virulentemente contro il bersaglio immobile come una statua di granito quindi di pietra molto immobile, fermo, fisso, e acciocchè, allorchè, indi, quindi, impossibile da schivare in ogni maniera.|Pg su come affettare un cetriolo col [[Miracle Blade]]}}
Riga 8:
 
La verità è che si tratta di una comunità di [[bimbominkia]] che si spacciano per giocatori di ruolo. Dei 5'500'000 di inscritti solo la metà ha un'età compresa tra i 15 anni e i 15 anni e mezzo, il resto di meno, anche se si pensa che un buon 17% siano ultra-novantenni che non potendo uscire di casa, per problemi alla prostata, rievocano la loro gioventù nel borgo medievale. I giocatori di Extremelot, che per offendere chi gioca davvero di ruolo chiameremo giocatori, si dividono in base all'araldica cioè alle ORE, si si proprio alle ore, di gioco passate a scimmiottare personaggi famosi tra cui quelli de [[Il Signore degli Anelli]] passando per gli X-Men e i [[Pokémon|Porkémon]]. Analizziamo ora un po' più a fondo alcune tipologie tipo del giocatore medio di extremelot.
[[ImmagineFile:MappaExtremelot.jpg|thumb|right|500px|La pagina principale del Regno di Lot. Da qui puoi andare [[Fanculo|dove vuoi]].]]
== I personaggi tipo ==
 
0

contributi