Exit poll: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
==Scientificità==
Gli exit poll hanno un'attendibilità pari alle [[previsioni del tempo]]. Un inviato, probabilmente sottopagato e [[precario]], viene invitato/costretto a fare domande agli individui in uscita dal seggio, individui che ovviamente non avranno nessun motivo di dire la verità. È possibile così vedere grazie il candidato del [[Partito Pensionati]] insulla testasoglia di [[Palazzo Chigi]] o il [[Radicali|partito dei Radicali]] con il 2040 % delle preferenze. Tali notizie hanno portato poi al [[suicidio]] di numerosi membri dei partiti, una volta noti i risultati veri.
 
==Etimologia==