Europe: differenze tra le versioni

Riga 26:
Un giorno imprecisato del 1986, Joey scrisse una canzoncina facile facile, bellina bellina, (anzi tre, ma ê stato aiutato sulle altre due).
Era The Final Countdown. Provarono a suonarla, ma dopo l’outro (NON SAI COS’È? MA SEI IGNORANTE!!!) John Norum morì per un colpo apoplettico: lui era un metallaro serio e quelle tastierine assolutamente tamarre lo avevano ucciso.
Le altre due canzoni erano Carrie e Cherokee… la prima era dolce dolce carina e pucciosa, dedicata a una ragazza imprecisata (infatti nessuno di quale nome sia il diminuitivo “Carrie”), la seconda era una tamarrata dedicata a un celebre modello Jeep che Joey avrebbe dovuto cantare sull’orlo di un dirupo per far espandere bene la voce.
Si accorsero solo dopo che nelle registrazioni mancava la chitarra, così assunsero Marcello… Chi? MARCELLO!
Gli Europe rimasero nullafacenti fino al 1992, poi si sciolsero.
 
===Il ritorno===
Dodici anni dopo, a Joey passò per la testa l’idea di scrivere canzoni [[metal]]. Non aveva capito bene la situazione ma ci si buttò. Scrisse e all’età di 39 anni capì di essere un metallaro, ma di quelli veri, così ripudiò “The Final Countdown” e chiamò Kee. Mentre stavano parlando però, dalla finestra entrò volando una figura che sventrò a mani nude Kee Marcello e ne mangiò le interiora crude, vendicandosi: era John Norum, tornato dai morti per uccidere... Chi? MARCELLO!
0

contributi