Euro: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
* monete da un [[Millemila|millemillesimo]] di euro, usate per pagare la benzina.
* monete da 1 o 2 centesimi di euro e ''circa 5'' centesimi di euro, di colore ''nero/verde rame sporco portatore di malattie della pelle'', sono sempre date come resto al cliente in grande quantità, anche quando paga esattamente, sono impossibili da spendere al punto che in molti le lasciano alla cassa, le gettano via oppure le inghiottono.
* monete da 0.99 euro e 1.99 euro, bi[[Metallica|metalliche]], le uniche realmente utilizzate per gli acquisti, terminandovisto che il prezzo di qualsiasi prodotto termina sempre con due 9.
 
== Banconote ==
Riga 34:
{{vedianche|Banconota da 99,99 euro}}
Le banconote euro, a differenza delle monete, sono caratterizzate dal fatto di essere di carta.
 
== Banconota da 50 Cenecene di Pescepesce ==
[[File:50_cene_di_pesce.JPG|right|thumb|200px|Banconota da 50 cene di pesce.]]
L'obiettivo del governo era quello di incentivare il mercato ittico del Paesepaese. Vennero riciclate le banconote da [[lira|cinquantamila lire]] che vennero esposte alle radiazioni per dargli l'aspetto che tutti conoscono.
 
=== Aneddoti ===
578

contributi