Eufemismo: differenze tra le versioni

mezz'ora non mi sembra molto per un documentario, in ogni caso è più una contraddizione che un eufemismo
Nessun oggetto della modifica
(mezz'ora non mi sembra molto per un documentario, in ogni caso è più una contraddizione che un eufemismo)
Riga 4:
 
{{Cit|Lo uso spesso, per non essere volgare.|[[Gianfranco Funari]] su eufemismo}}
 
{{Cit|''Il copyright sulla cultura'', '''breve''' documentario di '''mezz'ora''' per spiegare il copyright al pubblico medio.|[http://it.wikipedia.org/wiki/Copyright Wikipedia su eufemismo (riquadro a destra, sotto il simbolo)]}}
 
L''''eufemismo''' (dal greco '''eu''', "parola buona", e '''phemèo''', "bastonata sui denti") è una figura retorica che serve a offendere i propri interlocutori senza che questi se ne accorgano. Secondo "voci non ufficiali" l'eufemismo nacque come forma di culto del ciclope Eufemo, fratello gemellato con [[Polifemo]] (passato alla storia perché "non rispettava i canoni di bellezza oggettivi").<br/>
578

contributi