Eucaristia: differenze tra le versioni

m
robot Aggiungo: fr:Bukkake; cosmetic changes
m ("sburro secco" NON FA RIDERE)
m (robot Aggiungo: fr:Bukkake; cosmetic changes)
Riga 5:
La '''comunione''' è uno dei sacramenti della [[Chiesa]], che generalmente finisce a tarallucci e vino.
 
== Storia ==
 
Secondo il [[Vangelo]], la comunione fu sperimentata per la prima volta da [[Gesù|Juoushua Yaveh Chrihstws Yeshaheàà]] all'età di 28 anni. Il '''comunionante''' risulta essere stato [[Giovanni Batterista]].
 
Un importante innovazione fu apportata da [[CL]] che al rito ecclesiastico della comunione associò quello pagano della [[lobotomia]]. Si notarono che gli effetti erano gli stessi e che, anzi, si attiravano più affiliati.
 
== Definizione ==
[[Immagine:Pane.jpg|left|thumb|Se la comunione è effettivamente "Mangiare il corpo di Cristo", questo è l'aspetto reale di Cristo, dentro una cesta|200px]]
La comunione consiste nel mangiare un pezzo di '''pane''', che dovrebbe in linea teorica essere un pezzo di '''Cristo'''. Questo lascia presupporre che [[Gesù]] sia fatto di farina, acqua e lievito.<br>Si potrebbe insinuare che esista qualche relazione fra [[Pandizenzero]], l'[[Uomo focaccina]] e [[Cristo]].
 
== Etimologia ==
La comunione è nel suo significato originario e fondante l'armonia che c'è tra due o più persone. L'etimologia della parola la fa risalire a "con-unione", cioè unione di più persone. Preferibilmente più persone, in effetti, dato che la parola viene dal latino communio, che corrisponde al greco βουκκακὲ.
 
Riga 31:
#Una parola divertente da insegnare ai bambini e agli adulti che non hanno studiato il greco, ma si voglio atteggiare a persone colte. Dite loro che è un sinonimo di una parola che userebbero spesso, e godetevi lo spettacolo.
 
== Voci correlate ==
*[[Cresima]]
*[[Matrimonio]]
Riga 39:
 
 
[[categoriaCategoria:sesso]]
[[categoriaCategoria:Alimentazione]]
[[categoriaCategoria:Religione]]
 
[[en:Bukkake]]
[[fi:Bukkake]]
[[fr:Bukkake]]
[[zh:颜射]]
[[zh-tw:顏射]]
0

contributi