Estrema sinistra in Italia: differenze tra le versioni

m
aggiunto link
m (aggiunto link)
Riga 30:
*Regolarizzare gli stranieri e i non-cittadini presenti sul territorio, purchè consenzienti e con a disposizione un documento che ne accerti l'identità.
*Fornire chiunque non disponga di documenti di un certificato che ne accerti l'identità, purchè il soggetto sia consenziente e visibilmente di origini straniere, basandosi sull'identificazione da parte di un testimone (non necessariamente cittadino e non necessariamente fornito di documenti) a scelta del soggetto.
*Comunicare ai non-cittadini che non dispongano dei riquisiti sopra citati che dovranno lasciare il Paese entro un anno e nove mesi, pena ulteriore comunicazione. La comunicazione deve svolgersi tramite una solenne dichiarazione orale di un [[vigile urbano]] del luogo, e non dovrà assistervi alcun testimone, onde violare il diritto di privacy. Non dovranno inoltre essere utilizzati apparecchi per registrare tale comunicazione, per non aggravare le condizioni di salute di soggetti affetti da timidezza.
*Concedere la carica di [[senatore a vita]] a tutti i non-cittadini che si distingueranno in [[stupro|azioni utili alla società]], per favorire l'integrazione e combattere la discriminazione.
*Aumentare le tasse per le aziende con più di un operaio.