Esorcista: differenze tra le versioni

Riga 70:
Formidabile esorcista fu San Licopodio, teologo (vedi [[Anima]]). Sapeva riconoscere quale fosse il demonio presente nel corpo dell'indemoniato ed agiva di consegenza. Una volta riconobbe il demone Bafomet e, sapendo che era molto schifiltoso, lo attaccò a rasche e sputi alternandoli con terribili loffe che sibillavano come razzi e tingevano l'aria di violetto. Il demone fu cacciato ma l'indemoniato era già morto asfissiato.
 
Ma il più grande esorcista di tutti i tempi fu San Purgazio (IV sec.), teologo (vedi [[Anima]]). Nessun demone resisteva ai suoi esorcismi. ''"Si lu dimonio stace dintra a lu corpo de lu 'ndemoniato.....'' - sosteneva il Santo -....ecc. Portava seco, in spalla, il terribile strumento dei suoi esorcismi, una [[supposta]] ricavata da un proiettile da obice della guerra 1915-18. Il resto potete immaginarlo.
 
==Colloquio con Mons. Aristodemo Stomatico, teologo, sull'esorcista==
Utente anonimo