Esorcista: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3:
L''''esorcista''' è un addetto agli [[sfratto|sfratti]].
 
Il fatto è che lo sfrattato è sempre lo stesso (un certotizio che si fa chiamare [[Satana]] per dargli quell'aria da teppistello) e che perciò giustamente si sente perseguitato. Dovunque vada ad abitare, un luogo, una persona, un animale, dopo poco arriva l'esorcista e, decreto di sfratto alla mano, gli frattura le corna e lo caccia via. Una volta, preso dalla disperazione, andò a rifugiarsi in una fabbrica dismessa, a Rosarno, a dormire in mezzo a gente africana che, non essendo cattolica, non avrebbe chiamato l'esorcista: manco a dirlo, successe l'inferno, ed anche da lì fu sfrattato. Satana pensa che l'esorcista in realtà sia al soldo di un suo vecchio nemico, un certo [[Dio]], col quale litigò per chi dovesse occupare l'ultimo piano del condominio; alla fine gli toccò abitare nello scantinato, vicino alla caldaia dei termosifoni dove fa un caldo infernale e lui, ogni tanto, cerca di cambiare le cose: ma [[Dio]] è come i politici, alla sua poltrona ci tiene, e non si fa certo sfrattare dal primo cornuto che passa.
Ecco che quindi ricorre all'esorcista, che è come l'[[idraulico]], va dove lo chiamano.
 
==Esempi di possessione demoniaca==
Line 79 ⟶ 80:
*[[Anima]]
*[[L'esorcista]]
*[[Ao no Exorcist]]
{{Portali|Religione}}
 
[[Categoria:Forze del Bene]]
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Mestieri]]