Esercito romano: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 79.22.120.131 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Annullate le modifiche di 79.22.120.131 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 24:
I soldati romani imparavano a disporsi a testuggine: i legionari mettevano gli scudi sulla testa e il primo della fila allungava fuori il collo con una foglia di [[lattuga]] in bocca. Un'altra formazione era il [[Cuneo]], ma veniva utilizzata solo in [[Piemonte]].
 
L'armamento era costituito da uno scudo fotonico, un gladio laser, una beretta, un [[kalashnikov]] e cinque [[bomba a mano|bombe a mano]]. A fianco dei legionari combattevano la cavalleria di [[Rohan]] e la Panzerdivisionen.
 
==Cavalleria==
578

contributi